Si rimette l’orologio alle 3 di notte, tra sabato e domenica. Società Terna: risparmiati 646 milioni di chilowattora, dal 2004 spesa diminuita di circa 400 milioni di euro
![]() |
MILANO – Le lancette dell’orologio vanno un’ora indietro: nella notte tra sabato 25 e domenica 26 (alle 3) finisce il periodo di ora legale che – come sottolinea Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione – ha permesso un risparmio di 646 milioni di chilowattora di elettricità, pari a 99 milioni di euro e «ai consumi domestici annui di Bologna e della sua intera provincia». Dal 2004 al 2008, grazie al meccanismo dell’ora legale sono stati consumati 3,1 miliardi di chilowattora di luce, con un risparmio di circa 400 milioni di euro. Quest’anno si è registrato un incremento nel risparmio di +0,15% sul 2007 con 1 milione di kilowattora in più.
Finisce l’ora legale, lancette indietroultima modifica: 2008-10-24T16:00:24+02:00da
Reposta per primo quest’articolo