Il velivolo si è schiantato su una vetta del Kilimangiaro. Tra le vittime un dentista e documentarista di Bolzano
![]() |
Il Kilimangiaro |
NAIROBI – Quattro turisti italiani, due uomini e due donne, sono morti in un incidente aereo in Tanzania. Il piccolo velivolo su cui viaggiavano, Un Cessna 206 a sei posti che avevano noleggiato in Kenia, si è schiantato a 4.300 metri di altezza sul Kilimangiaro, sulla vetta di Mawenzi, nel nord del Paese. La notizia è stata confermata dalla Farnesina. Le vittime sono: Franco Tamiazzo, un dentista molto noto a Bolzano, sua moglie Stefania, entrambi altoatesini; Claudio Zornitta, stretto collaboratore di Tamiazzo, e la moglie Paola, entrambi veneti. L’incidente è avvenuto sabato intorno alle 11 locali (le 9 italiane).
SOPRAVVISSUTO IL PILOTA – Il velivolo era decollato da una pista sulle colline di Kyuli, non lontano da Nairobi, per quella che doveva essere una breve escursione per ammirare dall’alto il Kilimangiaro, la più alta montagna dell’Africa. La notizia è stata fornita da alcune fonti televisive keniane e confermata dalle autorità di polizia locale. Il pilota del Cessna, a quanto pare un keniano, è sopravvissuto, ed è ricoverato in condizioni molto gravi all’ospedale di Moshi, piccola località ai piedi della montagna. Nell’obitorio dello stesso ospedale sono state composte le salme delle vittime. I quattro avevano trascorso un periodo di vacanze in Kenya, e sarebbero dovuti rientrare proprio sabato. Un contrattempo ha fatto rinviare la partenza, di qui la decisione di affittare il velivolo per l’escursione. Tomiazzo e la moglie erano appassionati di viaggi in località esotiche e il dentista era un esperto documentarista. Aveva al suo attivo numerosi reportage che erano stati spesso trasmessi in tv, anche nazionali, per esempio nel programma «Alle falde del Kilimangiaro» su RaiTre. La sua passione era tale che aveva anche allestito nella sua abitazione uno studio per realizzare a livello professionale i suoi reportage.