Il chitarrista: «La canzone è uguale a un mio pezzo strumentale del 2004», su youtube i confronti tra le due canzoni
![]() |
Joe Satriani |
MILANO – A fare i primi confronti, come spesso accade in questi casi, era stato il popolo del web. Tanto che su Youtube sono presenti da mesi i confronti tra i due brani: perché “Viva la Vida”, dei Coldplay, e “If I could fly”, di Joe Satriani, in alcuni passaggi si somigliano indiscutibilmente. Plagio? Discussione aperta. Una cosa, al momento, è certa: il chitarrista rock ha deciso di citare in giudizio la band (che ha ricevuto sette nomination agli ultimi Grammy Awards). La causa di violazione del copyright intentata da Satriani, e inoltrata a un tribunale federale di Los Angeles, sostiene che la canzone dei Coldplay “Viva la vida” includa «sostanziali parti originali» del suo pezzo strumentale del 2004.
AUDIO – Ascolta il confronto tra i due brani: «Viva la Vida» e «If I could fly»
RISARCIMENTO – Il virtuosista delle sei corde, 52enne, ha chiesto alla corte un risarcimento per danni e «tutti i profitti» attribuibili alla presunta violazione del copyright. I Coldplay, le cui melodie d’atmosfera sono spesso paragonate allo stile della band irlandese degli U2, hanno ricevuto sette nomination al Grammy Award lo scorso mercoledì, secondi solo al rapper Lil Wayne. “Viva la vida” è una delle tracce di “Viva la vida or death and all his friends”, l’ultimo album della band composta da Chris Martin, Guy Berryman, Johnny Buckland e Will Champion. Il brano di Satriani è contenuto nell’album “Is there love in space?”.