Sul numero 583 di «The Amazing Spider-Man», in edicola dal 14 gennaio negli Usa. L’editore: «Se un fan dell’Uomo Ragno diventa presidente, la cosa deve essere celebrata nel fumetto»
![]() |
La copertina del fumetto in edicola dal 14 gennaio negli Usa |
IL VERO E IL FINTO OBAMA – La striscia comincia col fotoreporter Peter Parker, l’alter-ego di Spiderman, che scatta delle foto in occasione dei festeggiamenti per il giuramento del nuovo presidente, il 20 gennaio a Washington. In quel momento scopre due Obama identici. È a questo punto che il supereroe decide di smascherare l’impostore e di aiutare il vero presidente. Il mezzo che userà? Una palla da basket. E Obama ringrazia con l’oramai celebre «pugno chiuso». «Sapevamo che prima o poi questi due personaggi di rilevanza storica si sarebbero incontrati», ha spiegato Quesada. «Momenti storici come questi possono trovare riscontro nei fumetti, perché le nostre storie sono ambientate nella realtà. E se un fan dell’Uomo Ragno diventa presidente, la cosa deve essere assolutamente celebrata nel fumetto». Già in precedenza la Marvel aveva portato alcuni presidenti nei suoi fumetti, ma solo in ruoli secondari: l’ex presidente John Fitzgerald Kennedy è stato protagonista di un’avventura di Superman, mentre Richard Nixon è stato citato per due volte ne «I Fantastici Quattro» e nell’«Incredibile Hulk». Il numero 583 di «The Amazing Spider-Man», in edicola dal 14 gennaio negli Usa, sarà pubblicato con due diverse copertine: su una c’è un ritratto sorridente di Obama, e la sagoma dell’uomo ragno appeso a testa in giù alla sua ragnatela sullo sfondo. C’è da aspettarsi che andrà a ruba, non solo tra i collezionisti: molti negozi online che vendono la rivista speciale hanno infatti già ricevuto migliaia di richieste.
Obama ha l’Uomo Ragno, Veltroni ha Rutelli: qualcuno nota una piccola differenza?
http://noirpink.blogspot.com/2009/01/obama-ha-luomo-ragno-veltroni-ha.html