Il «mea culpa» dopo la puntata dedicata alle sevizie su gatti e rospi. Videomessaggio di Mazzoli, Noise e Wender: è stata una cretinata, ora ripariamo impegnandoci per gli animali
![]() |
Lo spazio a pagamento su YouTube.it acquistato da Mazzoli&Co. per le pubbliche scuse dello «Zoo» dopo la puntata sulle «sevizie» agli animali |
IL VIDEOMESSAGGIO – «Abbiamo deciso di acquistare questo spazio su YouTube come prima sanzione da pagare per scusarci pubblicamente con tutti, con gli animalisti, chi ama gli animali, chi si è sentito offeso – hanno detto Mazzoli e Noise -. E dire che non era nostra intenzione incitare alla violenza contro gli animali, siamo noi stessi persone che amano gli animali e che posseggono animali. Nessuno di noi vorrebbe mai vedere gatti nel microonde o animali con petardi in quel posto e cose del genere. Purtroppo è stato un errore, uno scivolone da cui vorremmo partire per cercare di ricostruire». Di qui l’idea di impegnarsi in prima persona nella propaganda a favore del benessere degli animali. «Andremo personalmente nei canili e invitiamo i nostri ascoltatori a seguirci e darci una mano – ha aggiunto Marco Mazzoli – . Cercheremo trasformare questo grosso errore che abbiamo commesso in una cosa positiva». L’idea è appunto quella di una grande sinergia tra lo staff del programma, la radio e gli stessi ascoltatori «per riparare a questa cretinata che abbiamo fatto». «Ci scusiamo ancora – hanno concluso -. Questa cosa non si ripeterà mai più».
LA RIPRESA DEL PROGRAMMA – «Attualmente il programma è sospeso e riprenderà soltanto nel momento in cui le intenzioni dello Zoo si trasformeranno in realtà» si legge in una nota dell’ufficio stampa di Radio 105 . Ma sia Mazzoli nel vido su YouTube sia la stessa Finelco nel comunicato lasciano intendere che il programma dovrebbe ripartire: «Una nuova era dello Zoo è pronta a cominciare – si legge ancora in una nota -, un’era di maggiore coscienza civile e di impegno nei confronti degli animali». Lo stesso Mazzoli interviene nel comunicato ufficiale dell’emittente: «Purtroppo si è trattato di una goliardata: abbiamo voluto scherzare su un argomento importante e, senza rendercene conto, ci siamo fatti prendere la mano dicendo cretinate una più grossa dell’altra che naturalmente non pensiamo; purtroppo la situazione è degenerata e non siamo riusciti a riprenderla in mano». Di qui i buoni propositi per voltare pagina: «Andremo personalmente nei canili, studieremo iniziative ad hoc insieme ad ogni associazione, ci occuperemo delle adozioni dei cuccioli e faremo del nostro meglio affinché ogni organismo abbia la possibilità di comunicare al meglio la propria attività, certi che tali concrete iniziative ci avvicineranno, anche idealmente, alla moltitudine di persone che nutrono, nel proprio intimo, amorevole sensibilità verso gli animali».