Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici Almunia: «Esiste un’alta probabilità che ciò accada nel lungo periodo». «La possibilità che la Spagna o altri paesi lascino l’euro è pari a zero»
![]() |
Joaquin Almunia |
NESSUNO LASCIA L’EUROZONA – Il responsabile europeo dell’economia ha invece escluso in modo assoluto che alcuni dei paesi membri lascino in futuro l’Eurozona: «Nessuno può pensare che la soluzione dei suoi problemi sia fuori dall’euro. La possibilità che la Spagna o altri paesi lascino la moneta è pari a zero».
LE TRE ECCEZIONI – Attualmente fanno parte dell’area euro sedici Stati. Dei 27 paesi membri dell’Unione europea, undici utilizzano dunque una moneta propria. Fra questi, la Danimarca e il Regno Unito sono in possesso di una deroga al Trattato di Maastricht e quindi non sono obbligati a entrare nell’euro. In Svezia c’è stato un referendum sull’adozione della moneta unica nel settembre 2003: gli elettori hanno votato contro in un clima di tensione, per l’uccisione del ministro degli Esteri Anna Lindh. È stata dunque rinviata la decisione di ingresso nell’Eurozona. I rimanenti otto membri dell’Ue hanno l’obbligo di aderire all’euro una volta soddisfatte le condizioni necessarie.