I premiati al concorso Carta Bianca Awards 2009. Il tema: «C’è posto per me? Il nuovo che non avanza». Ovvero: giovani e mercato del lavoro. Bloccato
![]() |
«In Italia a trent’anni non sei nessuno» |
MILANO – «In Italia a trent’anni non sei nessuno». La cosa non riguarda Che Guevara, che a 31 anni fece la rivoluzione con Castro. Né Gesù Cristo, che in Palestina non ebbe certo problemi a ragione della sua giovane età. Lo slogan, opera di Francesco Musso e Matteo Lazzarini , appare però sotto al volto dei due «rivoluzionari» ritratti da anziani, a un’età che non poterono mai avere. È questa una delle campagne vincitrici del concorso Carta Bianca Awards 2009, promosso da Promocard in collaborazione con Art Directors Club Italiano. Il tema era: «C’è posto per me? Il nuovo che non avanza», ovvero: giovani e mercato del lavoro. Premiate cinque campagne: tre di professionisti della comunicazione, due per la categoria studenti. Fra i giurati scrittori come Pulsatilla e giornalisti-blogger come Eleonora Voltolina, creatrice di www.repubblicadeglistagisti.blogspot.com.
![]() |
La campagna del latte stagista: «Da consumarsi preferibilmente a tempo indeterminato» |
LE CAMPAGNE – «Buongiorno, siamo Larry Page e Sergej Brin, due studenti di Stanford. Le avevamo proposto il nome Google per un motore di ricerca, ma forse ha ragione lei, è un nome poco autorevole. Sappiamo di chiedere molto, ma potremmo incontrarla di nuovo per farle altre proposte?». Una mail da un futuro mancato, è quella che immagina Anna Cairanti: un manager ha appena bocciato l’idea dei creatori del più grande motore di ricerca del mondo. Nella campagna «Ex voto», di Giorgio Tezza, Evelin Loprete e Marco Marella, si immagina un notaio 70 enne sorvolare il promontorio di Portofino, finché la «SS Misericordia» lo fa «salire direttamente in paradiso». E i «giovani dirigenti» pongono l’ex voto «per grazia ricevuta». Provocazioni. Come quella del latte «Stagista», con sotto la scritta: «Da consumarsi preferibilmente a tempo indeterminato», con cui Andrea Piovesana, Francesco Russo e Federica Lana Saraniti hanno vinto il premio assegnato dalla community di MySpace.com. Agli stessi autori va il riconoscimento speciale a «Hostage». Una semplice scritta, un gioco di parole: stagisti come ostaggi.
Tra slogan e idee, quando i giovani reclamano Carta Biancaultima modifica: 2009-02-22T22:17:46+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
complimentissimi agli autori del latte stagista… nella speranza che prima o poi venga segnata una scadenza!