La dichiarazione dei tre aggressori alla polizia: «volevamo dare una lezione ai froci». La vittima, 30 anni, colpito con calci e pugni. Nessuno è intervenuto a salvarlo
PORDENONE – Ancora un episodio di violenza. Un uomo di 30 anni, omosessuale, seguito dai servizi sociali del comune per una lieve disabilità psichica e mentale, è stato aggredito, a calci e pugni, in una piazza centrale di Pordenone, da tre persone che sono poi fuggite. Queste ultime sono poi state rintracciate dalla polizia che le ha fermate. Nei riguardi dei tre, che sono poi stati denunciati – S.C., 21 anni, di Porcia (Pordenone), T.N., 22 anni e O.S., 43 anni, entrambi di Pordenone – è stato ipotizzato il reato di concorso in violenza privata, aggravata dal fatto che la vittima è un portatore di handicap.
NESSUN AIUTO – Nessuno è intervenuto per aiutare il giovane disabile. L’aggressione – secondo la ricostruzione degli investigatori guidati dal capo della mobile, Massimo Olivotto – è avvenuta lo scorso 23 gennaio, intorno alle 21.30, nella centrale piazza XX settembre. Era un venerdì sera e nella piazza c’erano numerose persone, nessuna delle quali è però intervenuta per aiutare l’uomo o fermare l’aggressione. A chiamare la polizia è stato il gestore di un bar, in quel momento affollatissimo, che ha notato che, sul piazzale antistante, l’uomo veniva malmenato. Per ricostruire l’episodio, gli investigatori hanno ascoltato una dozzina di persone, dal momento che ognuna di loro aveva assistito solo a una parte dell’aggressione che – secondo la polizia – era stata organizzata in precedenza. Già qualche ora prima, infatti, uno dei tre denunciati aveva proposto agli altri di «andare a dare una lezione ai froci del Bronx», il quartiere dove di notte s’incontrano alcuni omosessuali. Durante l’aggressione, i tre avrebbero anche insultato il gay disabile, minacciandolo.
Intanto a Roma sembrerebbe essersi verificato l’ennesimo assalto di gruppo a danni di extracomunitari (la notizia è ancora incerta, ma nei mesi scorsi di fatti del genere accertati ce ne sono stati parecchi). Il problema è allora capire che non si tratta di semplici fatti di cronaca. E, quindi, che il nostro impegno deve essere più forte che mai.
http://noirpink.blogspot.com/2009/03/mostrare-la-forza-muscolare-i-denti-le.html