PIAZZA SAN GIOVANNI. Vasco Rossi la star più attesa per le kermesse che raccoglierà fondi per gli orfani dei morti sul lavoro
![]() |
Un’immagine delle edizioni passate del concertone (Ansa) |
Il grande protagonista, si sa, è Vasco Rossi che torna dopo dieci anni a San Giovanni per la sua unica esibizione live del 2009: la rockstar sul palco del concertone del Primo Maggio porta anche Il mondo che vorrei , titolo del suo album che è diventato il tema della kermesse organizzata dai sindacati confederali. La maratona musicale, condotta da Sergio Castellitto, presenterà anime diverse della scena musicale, dal rock, al blues e jazz d’autore che non hanno voluto mancare l’appuntamento con l’edizione del ventennale della kermesse. Si parte intorno intorno alle 14, fino a notte.
IL CAST – Sul palco di piazza san Giovanni, sono attesi Pfm, Caparezza Edoardo Bennato, Stefano Bollani, Irene Grandi, Baustelle, Piero Pelù, Max Gazzè, Enzo Avitabile e Manu Dibango, Raiz, Sud Sound System, Tricarico, Bisca Zulu, Paolo Benvegnù, Peppe Voltarelli, le Diva Scarlet.
E, ancora, la Bandabardò, Enzo Avitabile e Cisco, Giorgia, Paola Turci, Marina Rei, i Nomani, Mauro Pagani. Tra le sorprese, il supergruppo formato da Afterhours, Samuel dei Subsonica e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, e poi Beatrice Antolini, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Dente e Marta Sui Tubi, Casinò Royale, Asian Dub Foundation, Caparezza, Edoardo Bennato, Smoke e Motel Connection. Molti anche gli attori che saliranno sul palco tra cui, Pierfrancesco Favino e Valeria Solarino . L’anteprima del concerto, diretta Raitre dalle ore 15.15, sarà condotta da Paolo Belli che canterà anche un brano con la sua Big Band e vedrà esibirsi i vincitori del concorso Primo Maggio Tutto l’Anno. La diretta tv proseguirà poi fino alle 24, interrotta solo dall’edizione del Tg3 delle 19.
SOLIDARIETA’ CON L’ABRUZZO – «La crisi e il terremoto che ha colpito l’Abruzzo saranno i due filoni cardine dell’evento», ha dichiarato Guglielmo Epifani, segretario generale della Cgil. Una scelta importante che ben si concilia con la decisione di portare all’Aquila la manifestazione dei sindacati, solitamente organizzata la mattina del Primo Maggio, un modo per esprimere la massima solidarietà alla gente devastata dal sisma.
RACCOLTA FONDI – Il Concerto del Primo Maggio si fa principale promotore della raccolta fondi Il mondo che vorrei per sostenere, attraverso l’assegnazione di borse di studio, l’istruzione degli orfani dei morti sul lavoro.
Wow this information is great! Thanks this has helped me alot! Im sure your post’s are one of the best out there! always
so acurate!