«Il cyberspazio è vulnerabile e milioni di americani sono vittime di crimini digitali». Il presidente rivela che durante la campagna elettorale il suo sito fu ripetutamente violato
![]() |
Barack Obama (Ap) |
WASHINGTON – Barack Obama ha annunciato la creazione della figura del responsabile per la sicurezza digitale alla Casa Bianca, in quanto il cyberspazio è vulnerabile e «milioni di americani sono rimasti vittime» del crimine digitale e di furti d’identità. La nuova figura farà parte dello staff ristretto del presidente ed entrerà a far parte sia del Consiglio per la sicurezza nazionale, sia di quello che coordina le iniziative economiche.
SICUREZZA – Il presidente Usa ha garantito che i nuovi passi sul fronte della sicurezza online non prevedono alcuna intrusione nella privacy o violazione della libertà delle imprese. Obama, nel corso di un discorso alla Casa Bianca dedicato alla sicurezza del cyberspazio, ha rivelato tra l’altro che durante la campagna elettorale il suo sito è stato ripetutamente violato dagli hacker. Le minacce alle infrastrutture per l’informazione e la comunicazione, ha detto Obama, pongono una delle maggiori sfide alla sicurezza nazionale ed economica nel XXI secolo. «Il cyberspazio è una realtà dalla quale dipendiamo ogni giorno, e i rischi che lo accompagnano sono altrettanto reali», ha detto il presidente americano.
COMANDO – Secondo il New York Times, il Pentagono progetta di creare un nuovo comando militare per il cyberspazio, accelerando i preparativi per le forze armate per condurre guerre informatiche offensive e difensive. Il comando avrà il compito di difendere l’America da attacchi di cyberterrorismo o da offensive digitali di potenze straniere, ma dovrà anche coordinare l’uso di un vasto arsenale di strumenti segreti da cyberguerra di cui dispongono i militari americani.