L’illuminazione stradale si attiva solo su richiesta con un grande risparmio per i cittadini. A Dörentrup un software permette di accendere i lampioni per strada facendo uno squillo prima di uscire
![]() |
La città di Dörentrup (dal sito www.dial4light.de) |
DORENTRUP (GERMANIA) – Il paesino al buio s’illumina con una telefonata. Per tagliare i costi dell’energia elettrica e ridurre le emissioni di anidride carbonica Dörentrup, villaggio tedesco che conta circa 9.000 abitanti, ha ideato un sistema molto originale: i lampioni della città restano spenti per tutta la notte, ma quando gli automobilisti e i passanti devono usufruire dell’illuminazione, compongono un numero di telefono e le luci si accendono automaticamente per 15 minuti sulla strada che devono attraversare. Tutto grazie al raffinato software «Dial4Light» testato per circa un anno nel paesino tedesco che si trova a circa 100 km da Hannover.
REGISTRAZIONE – Secondo gli esperti il sistema potrebbe essere adottato anche da altre città teutoniche a bassa densità abitativa e dove le spese dell’energia elettrica pesano eccessivamente sul budget comunale. Per poter usufruire del servizio ogni utente deve registrarsi al sito internet del sistema scrivendo nome, numero di telefono e indirizzo email. Quando di notte dovrà percorre una strada della villaggio, egli chiamerà il numero di telefono della centrale di controllo dell’illuminazione pubblica. Successivamente digiterà un codice di 6 cifre e dopo pochi secondi i lampioni si illumineranno. Dopo circa un quarto d’ora si spegneranno automaticamente. Il servizio è gratuito, ad eccezione delle spese richieste agli utenti dal proprio servizio telefonico.
SODDISFAZIONE – Cittadini e rappresentanti del Comune appaiono molto soddisfatti del servizio. I primi pagano meno tasse grazie al taglio delle spese d’energia elettrica, i secondi invece rilevano quanto questo sistema faccia bene alla causa ecologista. «All’inizio abbiamo accettato di sfruttare questo progetto per ragione economiche» dichiara al quotidiano Süddeutsche Zeitung Friedrich Ehlertsaid, sindaco di Dörentrup. «Ma adesso con quest’iniziativa vogliamo fare qualcosa per l’ambiente e proteggere il clima». Ma i più felici appaiono i rappresentanti dei servizi pubblici di Dörentrup che hanno brevettato il sistema e sperano che altre città lo adottino: «Abbiamo sviluppato un specifico software e un modem. Adesso ogni utente registrato potrà accendere le luci della città con una semplice telefonata».
Francesco Tortora