Il Comune di Milano è il primo in Italia a colpire il consumo di alcol. I genitori sanzionati con una multa di 450 euro, così come i commercianti che violano la disposizione
![]() |
(Brandi) |
MILANO – La città della Madonnina fa da apripista: da lunedì i giovani sotto i 16 anni non potranno acquistare né consumare alcolici in strada o nei locali: se trasgrediranno i genitori saranno sanzionati con una multa di 450 euro, così come i commercianti che violeranno la disposizione. Il Comune di Milano è il primo in Italia a colpire non soltanto gli esercenti per la vendita e la somministrazione, ma anche i minori di 16 anni per il consumo e la detenzione di alcolici.
ORDINANZA – Come annunciato dal sindaco Letizia Moratti, la giunta comunale ha approvato la delibera che fissa l’importo della sanzione e in serata lo stesso primo cittadino firma l’ordinanza che impone a vigili, polizia, carabinieri e guardia di finanza il compito di far rispettare la nuova regola. Il divieto entrerà in vigore la prossima settimana con la pubblicazione del provvedimento nell’Albo pretorio. «Sul consumo è la prima ordinanza in Italia e spero che sia anche la prima per risultati positivi – ha detto la Moratti -. Ma questa ordinanza che interviene su vendita, somministrazione, consumo, detenzione e cessione a titolo gratuito di alcolici da sola non basta. Ci vogliono politiche sociali e culturali che sono importantissime per aiutare i ragazzi a costruire i loro sogni».