Formigoni: «Serve una cabina di regia che coordini lo svolgimento dei grandi eventi». La scorsa settimana la firma. Confermato anche il Gp a Roma a partire dal 2012 o al massimo dal 2013
![]() |
Bernie Ecclestone (LaPresse) |
MILANO – Dal 2013 e fino almeno al 2016 l’Italia tornerà ad avere due Gran premi di F1. Anche se dal 2013 a Roma si disputerà un Gran premio, il Gran Premio d’Italia di F1 resterà sempre a Monza, almeno fino al 2016. Lo ha annunciato Claudio Viganò, presidente della Sias, la società che gestisce l’autodromo, che in una conferenza stampa, ha reso noto il prolungamento di altri 4 anni del contratto che impegna la Formula One Management, la società di Ecclestone che gestisce il «Circus» della massima categoria automobilistica, a disputare la gara italiana sul circuito di Monza. Il contratto era in scadenza nel 2012. Riservatezza assoluta sui contenuti economici del contratto e perfino sulla data esatta della sigla. Indiscrezioni suggeriscono però che un accordo di massima fosse già stato raggiunto prima di Natale, sulla scia di un abboccamento avvenuto tra Ecclestone e Viganò nel settembre scorso, proprio in occasione dell’80ma edizione del Gran Premio. La firma sarebbe stata apposta la scorsa settimana, prima del GP del Bahrein.
DOPPIO GRAN PREMIO – Sul fronte politico della contesa tra Monza e Roma le posizioni restano invece distanti nonostante l’accordo raggiunto in sede sportivo-organizzativa. «Serve una cabina di regia che coordini lo svolgimento dei grandi eventi di importanza nazionale, dal Gran Premio di F1 al Festival del Cinema» ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, durante la conferenza stampa. Il governatore lombardo ha aggiunto che due Gran Premi in uno stesso paese sono insostenibili: «Non dobbiamo essere così presuntuosi da pensare di riuscire dove altri hanno fallito» ha affermato. Ma secondo il sindaco di Roma, Gianni Alemanno,il prolungamento del contratto «dimostra in maniera inequivocabile come tutte le accuse lanciate contro di noi di voler cancellare il Gran Premio d’Italia nella città lombarda erano destituite di fondamento. Lo avevamo detto più volte e oggi trova piena conferma l’idea che in Italia ci possono essere due Gran Premi: quello di Monza e quello di Roma». Per il sindaco della capitale i due GP rappresentano un’opportunità: «Dal 2012 o al massimo dal 2013 – ha affermato – l’Italia potrà vantare l’invidiabile situazione di avere due Gran Premi di Formula 1 sul proprio territorio nazionale che si rafforzeranno reciprocamente nella promozione turistica e nella valorizzazione sportiva».
Redazione online