Informati Subito

La Juve non molla, il Napoli frena. Lazio quasi salva

Nella 35.a giornata i bianconeri battono il Bari 3-0 e restano in corsa per la Champions. La squadra di Mazzarri impatta 0-0 col Cagliari. I biancocelesti vincono a Genova, il Livorno retrocede in B. Alle 20.30 Roma-Samp.

Venderà cara la pelle fino all’ultima giornata per cercare di realizzare un’impresa alquanto difficile. La Juventus sogna ancora un posto in Champions League, batte il Bari 3-0 e resta a 4 punti dal Palermo. Ancora contestata nel pre-gara la formazione di Zaccheroni non riesce a scardinare la retroguardia biancorossa nei primi 45′. Ci pensa il neoentrato Iaquinta, al 53′ a portare in vantaggio i bianconeri. Il raddoppio giunge un quarto d’ora più tardi grazie a un calcio di rigore trasformato da Del Piero. Iaquinta chiude il match sul 3-0 per la sua personalissima doppietta.

Rallenta la corsa, invece, il Napoli che non va oltre lo 0-0 al San Paolo con il Cagliari. Mazzarri perde Lavezzi per infortunio e l’attacco non riesce a essere incisivo pur creando diverse palle gol. In caduta libera la Fiorentina che pur facendo valere un predominio territoriale subisce due gol in contropiede dal Chievo. Segnano Pellissier e Sardo per i veneti. Stop anche per il Genoa che dopo essere passato in vantaggio con Palacio, si fa rimontare e battere dalla Lazio 2-1. Le reti biancocelesti portano la firma di Dias e dell’ex Floccari.

Virtualmente salva l’Udinese dopo la vittoria per 4-1 nello scontro diretto con il Siena. Pepe (doppieta), Sanchez e Di Natale su rigore i marcatori. Ottiene un prezioso successo in chiave salvezza il Bologna che deve a Di Vaio la vittoria per 2-1 al Parma e la possibilità di restare in corsa per la permanenza. Successo a sorpresa del Livorno sul Catania nel quale spicca per bellezza il gol etneo realizzato da Maxi Lopez con una straordinaria rovesciata. Gli amaranto vincono 3-1 ma retrocedono matematicamente in B.

La Juve non molla, il Napoli frena. Lazio quasi salvaultima modifica: 2010-04-25T17:42:21+02:00da
Reposta per primo quest’articolo