Tokyo chiude in flessione dell’1,49%. l’euro è sceso sotto la soglia 1,25 dollari. Il numero uno di Deutsche Bank Ackermann avverte: Atene non in grado di rimborsare tutto il prestito
![]() |
(Liverani) |
MILANO – Avvio di seduta difficile per le principali Borse europee su cui tornano a prevalere le preoccupazioni legate alla situazione in cui si trovano le finanze di molti Paesi del Vecchio Continente.
L’ANDAMENTO DELLE BORSE – Non sembra aver avuto effetto sui listini il varo dei piani di austerity in Spagna e Portogallo. L’indice Dj Stoxx 600, principale indicatore per i listini europei, cede l’1,5% trainato al ribasso dai cali di Madrid (-3,1%), Milano (Ftse Mib -2,23%) e Parigi (-1,92%). In flessione anche Londra (-1,03%) e Francoforte (-0,60%). I rinnovati timori sui deficit accumulati in Europa aveva già pesato in mattinata sull’andamento delle Borse asiatiche con Tokyo che ha chiuso in calo dell’1,49%. Il numero uno di Deutsche Bank, il potente banchiere Josef Ackermann, ha detto che la Grecia potrebbe non essere in grado di rimborsare completamente il suo debito. E questo potrebbe aver influenzato il comportamento degli investitori.
EURO – Intanto l’euro è sceso sotto la soglia 1,25 dollari per la prima volta dall’inizio di marzo 2009. La moneta europea ha toccato un nuovo minimo di seduta di 1,2493 dollari.
Redazione online