Mediaset perde il ricorso: «Misura che avvantaggia le emittenti digitali terrestri a danno di quelle satellitari», ora l’italia deve procedere al recupero nei confronti dei beneficiari
![]() |
Pier Silvio Berlusconi vice-presidente del Gruppo Mediaset (Imagoeconomica) |
MILANO – Il contributo italiano per l’acquisto dei decoder del digitale terrestre è un aiuto di Stato e deve essere recuperato: è quanto stabilisce la Corte di giustizia della Ue, che ha respinto un ricorso di Mediaset. Nella sentenza il tribunale europeo ha respinto in toto il ricorso presentato da Mediaset per ottenere l’annullamento della decisione della Commissione europea che – qualificando per l’appunto il contributo come aiuto di Stato a favore delle emittenti digitali terrestri che offrivano servizi di televisione a pagamento, in particolare servizi “pay per view”, nonché di operatori via cavo fornitori di servizi televisivi digitali a pagamento – imponeva all’Italia di procedere al recupero, nei confronti dei beneficiari, dell’aiuto e dei relativi interessi.
AIUTO DI STATO – «Il contributo italiano concesso per l’acquisto o la locazione di decoder digitali terrestri costituisce un aiuto di Stato e deve essere recuperato», si legge nella sentenza della Corte di giustizia della Ue. «La misura – spiega la Corte – non è neutra dal punto di vista tecnologico e attribuisce alle emittenti digitali terrestri un vantaggio diretto a danno delle emittenti satellitari».
Redazione online
Anche la Corte di Giustizia europea ha stabilito che i contributi di Stato per l’acquisto dei decoder sono illegittimi… Altra bella figura internazionale. Basta con gli aiuti a Mediaset!
Singolare il fatto che tanta gente sia passata al digitale terrestre, sfruttando gli incentivi per il decoder,che ora Mediaset dovrà rimborsare alla stato come ha deciso la comunità Ue.La mia domanda è questa:a noi chi ci rimborsa per un servizio così scarso??