Il cantautore ne cantò la storia consegnandola all’Olimpo della musica italiana. I dubbi di Dori Ghezzi e Paolo Villaggio
![]() |
Fabrizio De Andrè (Effigie) |
GENOVA – I necrologi sono sui quotidiani genovesi martedì mattina: «È serenamente mancata all’affetto dei suoi cari Liliana Tassio». Aveva 88 anni, Liliana Tassio e molti anni fa, quando in via del Campo «vendeva a tutti la stessa rosa», ispirò con la sua grazia e la sua malinconica bellezza il cantautore Fabrizio De Andrè che ne cantò la storia consegnandola all’Olimpo della musica italiana e internazionale.
I DUBBI – Liliana è deceduta all’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena. Lì martedì sera, sarà allestita la camera ardente. Il rosario sarà recitato alle 18. I funerali si terranno mercoledì alle 8,15 presso la parrocchia di San Giovanni Battista della Costa a Genova Rivarolo. Mito o realtà? Secondo il quotidiano Il Secolo XIX, che ha commentato la notizia, la storia della donna si tinge di giallo. Dori Ghezzi e Paolo Villaggio non sono sicuri della corrispondenza, anzi, il secondo la esclude: «Non ho mai conosciuto la Tassio, ma sono moltissime le persone che mitizzano il proprio passato», ha detto il comico genovese. Ma, tant’è, il mito di Liliana ha resistito per decenni. E oggi, il giorno in cui Genova le porge l’estremo saluto, tanto vale crederle un’ultima volta. (Fonte Agi)