Si comincia nel weekend di sabato 28 e domenica 29 agosto: campioni d’Italia al via nel posticipo di lunedì 30. Nerazzurri all’Olimpico con la Roma nella 5°, poi la Juve. Derby romano alla 10a, quello milanese alla 12a.
Si è svolto stasera il sorteggio del calendario per la stagione 2010-2011 della Serie A, che avrà inizio nel weekend di sabato 28 e domenica 29 agosto 2010 e si concluderà domenica 22 maggio 2011. Si incontreranno alla quinta giornata (il 26 settembre) Roma e Inter, all’Olimpico. Nello stesso turno anche Milan-Genoa e Juventus-Cagliari. Derby d’Italia (Inter-Juve, ndr) alla sesta. Lazio-Roma alla 10a giornata, Inter-Milan alla 12a. No ai derby nei turni infrasettimanali– Niente stracittadine nei turni infrasettimanali e derby cittadini solo in giornate differenti tra di loro. Sono solo alcuni dei paletti imposti dalla Lega calcio. Ecco le quattro date nello specifico:
–mercoledì 22 settembre 2010 –mercoledì 10 novembre 2010 –giovedì 06 gennaio 2011 –mercoledì 02 febbraio 2011
Le soste– Saranno 5, con 3 legate alle qualificazioni dell’Italia di Cesare Prandelli al prossimo Campionato Europeo:
–domenica 05 settembre 2010 (qualificazione Nazionale a Euro 2012) –domenica 10 ottobre 2010 (qualificazione Nazionale a Euro 2012) –domenica 26 dicembre 2010 (sosta festività natalizie) –domenica 02 gennaio 2011 –domenica 27 marzo 2011 (qualificazione Nazionale a Euro 2012)
L’alternanza– Nella costruzione della griglia degli incontri in casa e in trasferta si è tenuto conto di alcuni criteri:
a)nelle ultime quattro giornate le gare in casa sono perfettamente alternate a quelle in trasferta; b)non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone; c)nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta; d)è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di società: Bari-Lecce, Bologna-Cesena, Milan-Inter, Sampdoria-Genoa, Lazio-Roma; e)in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza (segnalazioni delle Società o dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno”); f)nelle città che presentano due Società in Serie A TIM (Genova, Milano e Roma), l’ordine di esordio in casa è invertito rispetto al Campionato 2009/2010.
Wow this information is great! Thanks this has helped me alot! Im sure your post’s are one of the best out there! always
so acurate!