Nel 2011 arriveranno le tv a prova di gorilla. Il «Gorilla-glass» per televisioni super-resistenti –
Il “vetro-gorilla”, riscoperto nel 2008, è ora in uso su una quarantina di milioni di smartphone (dal nuovo Droid X di Motorola al futuro tablet-cellulare Streak della Dell) e computer portatili (il notebook X300 della Lg). I due video in pagina ne mostrano le capacità di resistenza – 2-3 volte superiori a quelle dei normali vetri chimici -,che però non andrebbero a inficiare lo spessore e dunque anche il peso. L’unico dubbio rimane sul prezzo, dato che secondo alcuni analisti l’introduzione del materiale della Corning farebbe aumentare il prezzo delle tv dai 30 ai 60 dollari al pezzo.
In ogni caso l’azienda newyorchese, attiva con varie invezioni – come il Pyrex – fin dalla Guerra civile americana, ha annunciato una nuova capacità di investimento nella produzione e una fabbrica da poco aperta nei pressi di Pechino. Propio per far fronte a quella che si annuncia una nuova generazione di televisioni superesistenti, che dovrebbero vedere la luce già dall’anno prossimo.