“Woodstock 5 stelle” al Parco dell’ippodromo di Cesena. Attesi il premio Nobel Joseph Stiglitz, l’economista Jeremy Rifkin e l’ex sindaco di Londra Ken Livingstone
![]() |
Beppe Grillo (Fotogramma) |
CESENA – Sarà trasmessa in diretta su Corriere.it dalle ore 17 la manifestazione organizzata a Cesena dai grillini dell’Emilia-Romagna. È stata chiamata “Woodstock 5 stelle” e sono attese 100mila persone tra sabato e domenica.
NESSUN POLITICO – Al primo evento pubblico dopo il successo alle elezioni regionali, il Movimento 5 stelle ha pensato in grande con una due giorni di “musica e futuro” ricca di nomi importanti, al Parco dell’ippodromo. «Non sarà un festival musicale, tant’è vero che non ci sarà nemmeno una scaletta pubblica, ma un momento di incontro per noi e chi vuole conoscerci; diciamo che sarà un connubio tra pop e politica» spiega il consigliere regionale Giovanni Favia -. Non sarà nemmeno un nuovo V-Day, quelle erano manifestazioni di scopo legate a una causa. Questa invece sarà una festa per il futuro». Padre dell’evento è ovviamente Beppe Grillo che, oltre ad avere curato personalmente i rapporti con gli ospiti, «accompagnerà tutta la manifestazione», assicura Favia. Tra sabato e le 23 di domenica interverranno, dal vivo o in collegamento video, il premio nobel Joseph Stiglitz, l’economista Jeremy Rifkin e l’ex sindaco di Londra Ken Livingstone. Molto attesi dal pubblico gli artisti che hanno risposto all’invito senza chiedere cachet: un cast che copre tutti i generi, dal rap di Fabri Fibra al rock dei Linea 77 e dei Tre allegri ragazzi morti a Samuele Bersani, Max Gazzè, Daniele Silvestri. Niente politici: «Con loro non ci interessa confrontarci» dice Favia.
DI PIETRO – Antonio Di Pietro annuncia però che trasmetterà sul suo blog la diretta della kermesse spiegando che quanti voglio dividerlo da Beppe «non ci riusciranno»: «Nonostante le differenze operative fra l’Italia dei Valori e i grillini, condivido le linee guida di questi ragazzi – spiega -. Negli ultimi giorni ho notato un obiettivo abbastanza diffuso: quello di dividere me e Beppe. Ma non ci riusciranno. L’Italia dei Valori appoggerà sempre iniziative come “Woodstock 5 stelle”, perché servono a dimostrare che sempre più cittadini italiani stanno storcendo il naso verso Berlusconi e il suo governo».
ECOSOSTENIBILE – La “Woodstock 5 stelle” si candida poi ad essere ecosostenibile: raccolta differenziata, no ai prodotti delle multinazionali, catering e ristorazione esclusivamente locali; anche per la birra si è scelto il produttore più vicino. La due giorni non ha scopo di lucro e l’ingresso è su offerta libera. «L’obiettivo è il pareggio dei costi – spiega il capogruppo del M5s -, a fronte di una spesa tra i 200 e i 300mila euro. Siamo orgogliosi che gli eventi organizzati da noi non costino nulla ai cittadini, al contrario dei partiti che usano i finanziamenti pubblici per le loro feste». La scelta è ricaduta su Cesena, conclude Favia, «perché uno spazio verde era una priorità, anche prima delle comodità logistiche. Di certo non si può dire che in generale le amministrazioni che avevamo contatto abbiano fatto a gara per ospitarci, ma non è una novità».
Redazione online