La tv di Stato britannica: «Impressione erronea ed equivoca. Una caduta di livello». Un servizio del 3 marzo sosteneva che i soldi raccolti dal concerto del 1985 erano andati ai ribelli del Tigray
![]() |
LONDRA – Anche la Bbc sbaglia. Ma quando se ne accorge, poi si scusa. Il servizio radiotelevisivo pubblico britannico si è scusato per un servizio andato in onda lo scorso 3 marzo nel quale si è data «l’impressione erronea ed equivoca» che 95 milioni di dollari dei fondi raccolti per la lotta contro la fame in Etiopia dal megaconcerto del 1985 Live Aid e dal fondo che ne è nato Band Aid Trust, sarebbero invece stati utilizzati per l’acquisto di armi.
SCUSE – Il giornalista di Bbc Africa, Martin Plaut, sosteneva nel suo servizio che molto del denaro raccolto dai governi occidentali e da diverse organizzazioni per combattere la fame in Etiopia era invece finito nelle mani dei gruppi ribelli della provincia del Tigray e utilizzato poi per acquistare armi. Senza affermarlo direttamente nel servizio, si suggeriva che il denaro dirottato fosse quello del Band Aid Trust di Bob Geldof. «Il servizio non avrebbe dovuto essere trasmesso e costituisce una caduta di stile per i nostri standard di livello», dice la Bbc. «Siamo lieti e accogliamo le scuse della Bbc e ci auguriamo che le sue scuse pubbliche possano in qualche modo porre riparo al danno compiuto», ha commentato Geldof, che all’epoca si era detto indignato per il servizio. Per la prima volta nella storia della Bbc, le scuse verranno trasmesse simultaneamente su tutti i canali Bbc, sulla radio e in internet.
Redazione online