ADDIO PARI OPPORTUNITA’?. A rischio l’esistenza dell’emittente tutta al femminile che trasmette dal quartiere partenopeo di Scampia.
![]() |
Marilena Zoppa |
NAPOLI – Il primo blackout insospettì: era metà ottobre e, a Radio Sca, giovane network di Scampia, era in programma un’intervista al sacerdote anticamorra, don Aniello Manganiello, simbolo della lotta all’omertà nel quartiere in cui si recluta la maggior parte di manodopera destinata allo spaccio. Il secondo, invece, disorientò: la corrente sparì proprio mentre si trasmetteva musica sudamericana tipo salsa più altre cover in programma, dall’hip hop al cabaret. Ora, dopo settimane di stop and go, l’emittente a corrente alternata, chiude. In apparenza per ragioni banali come l’insufficienza delle dotazioni elettriche e telematiche dell’edificio (compromesso da infiltrazioni d’acqua). L’epilogo di un’esperienza positiva nel quartiere in cerca di riscatto, implica una serie di risvolti negativi.
![]() |
Laura Russo |
LASCIARE SCAMPIA – Ma al Comune che dicono di una loro creatura soffocata sul nascere? «Sono la prima a non volere la chiusura dell’emittente – ha dichiarato a un quotidiano locale, giorni fa, la nuova assessora alle pari opportunità Graziella Pagano – però quei locali compaiono nei bilanci di Napoliservizi che li ha destinati ad altro uso». L’alternativa proposta dal Comune lascia perplessi: «Si tratterebbe di trasferirci altrove», dicono le redattrici. Radio Scampia non trasmetterebbe da Scampia? Difficile prevederlo ma l’assessora Pagano assicura che alternative non esistono. E’ inutile, dice, «ostinarsi a non voler lasciare Scampia». Le redattrici di Radio Sca (che hanno scritto anche una lettera indirizzata al sindaco Rosa Russo Iervolino) controbattono: «La nostra attività stava ricevendo un notevole interesse e una diffusione capillare grazie alla quale abbiamo raccolto pubblicità in un quartiere considerato ‘anomalo’ ma che dimostra di saper condurre una vita normale anche dal punto di vista imprenditoriale» e intanto, lanciano sul web una petizione a sostegno di Radio Sca. Radio per Scampia.
Ilaria Sacchettoni