Nell’ultimo match stagionale dei bianconeri in campo europeo la formazione di Delneri fa 1-1 con il City. Segna il giovanissimo Giannetti, pareggia Jo. In Ungheria i blucerchiati sono stati sconfitti 2-0 nel gelo di Debrecen
JUVENTUS-MANCHESTER CITY 1-1
43′ Giannetti (J), 77′ Jo (M)
Un record la Juventus l’ha battuto: concludere una competizione europea collezionando solo pareggi, per l’esattezza sei. E’ finita così anche con il Manchester City (1-1), che chiedeva proprio un risultato di parità per passare il turno al primo posto nel girone di Europa League. La Signora si consola con il gol di un ragazzino esordiente, Giannetti, che e’ stato sveltissimo a precedere tutti su una palla lavorata bene come al solito da Del Piero sulla fascia. Avrebbe voluto concludere la disavventura europea almeno congedandosi dal proprio pubblico con una vittoria di prestigio, ma i compassati inglesi sono riusciti ad acciuffare il risultato (giusto, peraltro) a metà ripresa
La Juve si è ravvivata un po’ nel secondo tempo quando ci ha preso gusto dopo il vantaggio e in un quarto d’ora ha confezionato tre palle gol, con un destro di poco alto di Krasic, un tiro insidioso da fuori di Melo e un colpo di testa di Sissoko di un soffio fuori. Ma c’era stata un’avvisaglia di pericolo quando una conclusione di Nimely era stata “parata” da Chiellini con le mani in area. Del Piero poi aveva sfiorato il gol con un tiro a rientrare. Ma il Manchester (privo di Tevez, Balotelli, Adebayor, Kolarov e Tourè, ha fatto valere esperienza e sostanza al momento giusto.
Tra i bianconeri discrete le prove di due ragazzini, Giannetti nell’occasione del gol e Filippo Boniperti, un esordio che fa ben sperare i tifosi nostalgici per una linea verde che comincia a dare qualche frutto. Chi si era illuso che i cori contro Balotelli fossero acqua passata, è stato smentito: sia pure senza connotarli di razzismo, gli ultrà della curva Sud bianconera non hanno risparmiato il giocatore.
DEBRECEN-SAMPDORIA 2-0
48′ e 86′ Kabat
Termina con una sconfitta l’avventura Europea della Sampdoria già eliminata dallo scorso turno. In Ungheria la formazione di Di Carlo risparmia gli uomini e incassa un ko per 2-0. I blucerchiati si sono presentati in formazione largamente rimaneggiata al “Ferenc Puskas”, anche per risparmiare qualche giocatore in vista del derby della Lanterna di domenica contro il Genoa. Nel gelo di Budapest (11 gradi sotto zero), la formazione di casa di Andras Herczeg ha dunque vinto la prima partita nella fase a gironi di Europa League dopo cinque sconfitte consecutive. Un gol per tempo siglati entrambi da Kabat hanno risolto la gara in favore dei magiari.