Informati Subito

Tecnici , manager, specialisti, archeologi : la Rete degli italiani che cercano di partire

L’odissea dei dipendenti Ericsson, gli studiosi in pieno deserto e i 280 bloccati a Misurata. Ecco i loro messaggi al Corriere e agli amici. Via email, Skype, chat e blog


Folla fuori dall’aeroporto di Tripoli (Reuters)

Nel caos d’informazione, la linea che Corriere.it ha aperto per i messaggi è diventata un tramite tra parenti e amici (si sentono sollevati quelli dei dipendenti Augusta, arrivati dopo non poche difficoltà in Italia). Le loro richieste, gli appelli degli amici sono anche quel poco che si riesce a saper di quanto avviene. E che succede a chi non riesce a partire. Gli ultimi messaggi sono di Umberto: «La missione archeologica “The Messak Project” ancora non sa quando partirà dal posto in cui si trova verso Tripoli. Praticamente non sanno come arrivare a Tripoli. Per noi qui in Italia è impossibile riuscire a parlare con qualcuno dell’Unità di Crisi». Carmine, invece, scrive: «Archeologi Acacus La missione archeologica italiana della Sapienza è a 800 km da Tripoli ai confini con l’Algeria».

MISURATA – Uno degli italiani contattati a Misurata ci scrive: «E’ in corso una battaglia in città, si sentono continuamente forti esplosioni, siamo qui bloccati in 280, mentre è in corso anche una vera e propria tempesta. Nessuno ci viene a prendere, l’apporto dell’ambasciata è inesistente».

 


Code e attese all’aeroporto di Tripoli (Reuters)

UN TELEFONO IN 11 – Dipendenti Ericsson: già dal primo giorno Claudia Rocchini s’era presa il fardello di fare da tramite con gli 11 italiani che vivono nel Campus a 25 chilometri da Tripoli (5 dall’aeroporto) e il mondo. Questo era il suo messaggio: «Dipendenti Ericsson bloccati a Tripoli Dal blog di Adolfo Trinca, dipendente Ericsson bloccato nel campus a Tripoli, aggiornamenti in tempo reale: http://www.adolfo.trinca.name/wordpress/ scrivete nei commenti se volete notizie di altri di Ericsson». In realtà l’aggiornamento non è continuato a lungo. Le linee sono saltate. Lo stesso Adolfo Trinca consulente Ericsson, in Libia da una decina di giorni, chiedeva a chi riusciva a leggerlo di postare i suoi messaggi su Facebook. Lui non ci riusciva più. Quelle che sono continuate con Claudia sono state le telefonate attraverso il cellulare libico. «Quello italiano non funziona dal primo giorno». Claudia, fotogiornalista di una rivista, Fotografia Reflex, e Adolfo consulente informatico con la passione per la foto e un blog (non solo reflex): un’amicizia nata attraverso la fotografia e la Rete. I contatti sono rari e veloci: c’è un telefono per 16 persone. Chiamano loro e spengono per paura di restare senza carica.

IN AEROPORTO – Quella dei collaboratori della Ericsson si sta trasformando in una via crucis: «Per tre volte sono arrivati all’aeroporto e per altrettante sono dovuti tornare indietro» ha racconto Adolfo. Anche oggi, mercoledì mattina, sono andati all’aeroporto. L’aereo doveva partire alle 11. L’ultima notizia è che sono ancora a terra». Partiranno. «Non si sa se su un aereo Alitalia o un aereo militare», racconta Adolfo. Nel primo caso atterrano a Fiumicino, nel secondo a Pratica di Mare. L’attesa è lunga. E sarebbe la terza volta che si recano all’aeroporto, bagagli (pochi) alla mano. «Ieri sera mi ha detto che erano previsti quattro 777 da 280 posti e che avevano ricevuto indicazioni di lasciare tutti i bagagli» racconta Claudia. «In aeroporto ci sarebbero due incaricati della Farnesina in attesa di far imbarcare lui e i 15 colleghi di Sony Ericsson. Il problema è che l’aereoporto è un campo profughi ormai, ed è difficilissimo riuscire a entrare nella struttura così come telefonare». Quello che manca, raccontano, sono le direttive dall’Italia più che la scarsa assistenza dall’Ambasciata, non la mancanza di volontà dei funzionari. Le indicazioni, ogni volta sono state di «tentare di raggiungere l’aereoporto con i propri mezzi e da lì attendere. Oppure di non uscire di casa».
«L’ambasciata non è in grado di fornire scorta o assistenza nel tragitto per l’aereoporto», spiega Adolfo che ha raccontato come da tre giorni tentano invano di entrarci. «La struttura non è presidiata dall’esercito ma da personaggi armati, non in divisa». Adolfo e i colleghi non dispongono di scorta armata ma di un semplice «driver», un libico stipendiato dall’azienda, ma niente di più.

Foto di archivio dal sito Eni, missione Acacus

«PROTETTI» DAL DESERTO – A mandare il messaggio sul forum è la sorella di Lucia Cavorsi. In pieno deserto, nel Messak al confine algerino, c’è la missione archeologica Acacus, finanziata dall’Eni. «Sono lontani dai moti ma anche da servizi e vie di comunicazione», dice la sorella di Lucia. Per loro, raccontano, il problema da alcuni giorni è raggiungere Tripoli. A 800 chilometri dalla capitale, sono isolati. Ma se si muovono verso Tripoli, rischiano di attraversare un inferno. Il “prof” tiene i rapporti con la Farnesina e l’Eni. Questa l’ultima mail inviata da Lucia Cavorsi, archeologa dell Acacus, il 21 febbraio: «Ehi ciao! qui tutto ok. Hanno staccato Internet e comunicazioni satellitari, ma di mattina presto qualche mail si può mandare. Aspettiamo indicazioni dall’ambasciata per sapere cosa fare e quando andare via. Per il momento restiamo qui che, dicono, sia il posto più sicuro ora in Libia. Baci».

DA MESSAK FINTA PARTENZA – Ai contatti cercati risponde anche il fratello di un’altra archeologa italiana a Messak: «The Messak Project una missione archeologica de La Sapienza di Roma. Da ieri sera (22.2.2011) non abbiamo più contatti nemmeno di fortuna via skype ( l’unico mezzo attraverso il quale abbiamo comunicato fino ad oggi). Al momento sappiamo che lei, con una dozzina di colleghi, si trova ancora al campo base e non sa come e quando partiranno per Tripoli o comunque come faranno per tornare in Italia», scrive Umberto, fratello di Luisa. «Solo oggi siamo riusuciti a parlare con un referente dell’unità di crisi del ministero degli esteri (fino a stamattina solo risposte via mail o lunghe inutili attese al numero ad hoc). Ci hanno detto che l’ambasciata italiana a tripoli è a conoscenza della situazione di quel gruppo e stanno cercando una soluzione logisitca al problema. Ci auguriamo che non suggeriscano di raggiungere Tripoli con mezzi propri: sarebbe assurdo». Fino a ora c’è stata solo una falsa partenza. «Saliti e scesi dall’autobus per l’aeroporto, mai arrivati sull’aereo. Siamo preoccupati e nessuno ci chiarisce quale strategia di rientro pensano di attuare. Il paradosso è che ieri mattina erano saliti sull’autobus alla volta di un piccolo aeroporto che dista una manciata di chilometri dal loro campo ma poi sono dovuti scendere per dare priorità a non so chi»

Fonte:Corriere della Sera

Tecnici , manager, specialisti, archeologi : la Rete degli italiani che cercano di partireultima modifica: 2011-02-24T07:35:18+01:00da
Reposta per primo quest’articolo