Nel prossimo turno di qualificazioni, l’Italia affronterà l’Estonia il 3 giugno.La rete decisiva dell’interista Thiago Motta. Ora sono sei i punti di vantaggio sulla seconda del Gruppo C
![]() |
Il tiro gol di Thiagio Motta (Italypress) |
Con un gol dell’interista Thiago Motta l’Italia di Prandelli ha battuto per 1 a 0 la Slovenia. Il sinistro dell’italo-brasiliano, al primo gol in Nazionale, lancia così l’Italia a quota 13 punti, 6 in più di sloveni e serbi secondi a quota 7. Vittoria importante e meritata, la quarta in 5 gare per la squadra di Prandelli nel cammino verso Ucraina e Polonia. Una buona prestazione per gli azzurri, in campo con il 4-3-1-2, Thiago Motta in regia, Aquilani e Montolivo ai suoi fianchi e Mauri alle spalle del tandem Cassano-Pazzini. Nella Slovenia fuori i “palermitani” Bacinovic e Ilicic e 4-4-2 con la coppia Novakovic-Dedic in avanti. Buon avvio degli azzurri che con Montolivo, al 7′, impegnano Handanovic: bravo il portiere dell’Udinese a respingere in tuffo. La Slovenia aspetta, non si scopre, soffre il gioco di un’Italia sempre propositiva e che, al 23′, colpisce il palo con Pazzini dopo una discesa dell’intraprendente Maggio. La risposta slovena è affidata a Koren che con un destro da fuori impegna Buffon. Poi ancora Italia con Handanovic che prima smanaccia il cross di Montolivo, poi chiude sul tentativo di tap-in di Cassano. Nella ripresa non cambia l’inerzia del match, è sempre l’Italia a condurre il gioco e Handanovic, nello spazio di un minuto, deve volare tre volte per respingere in tuffo le conclusioni di Mauri, Cassano e Aquilani. I padroni di casa si fanno vedere al 12′ con Ljubijankovic che di destro colpisce la traversa. Al 28′ l’Italia passa: scambio Balzaretti-Thiago Motta, perfetto il diagonale sinistro dell’oriundo azzurro che batte Handanovic. La Slovenia cerca di reagire, entra anche Ilicic, ma l’Italia non rischia nulla e porta a casa tre punti che valgono oro. Nel prossimo turno di qualificazioni, l’Italia affronterà l’Estonia il 3 giugno.
PRANDELLI – «Dobbiamo lavorare ancora molto. Ma le vittorie aiutano ad aumentare l’autostima». Sono state queste le prime parole di Cesare Prandelli dopo la vittoria. «Dobbiamo ancora correggere qualcosa quando verticalizziamo», ha aggiunto il ct. Ad una domanda su Antonio Cassano ha risposto: «Ha giocato una partita di grande sacrificio e mi è piaciuto molto, come tutti gli altri». Ci sarà una chance per Balotelli nell’amichevole con l’Ucraina? «Vedremo».
THIAGO MOTTA – L’italo-brasiliano è felice: «Fare meglio di così era impossibile. Sono felicissimo per la vittoria e per il gol – spiega Thiago Motta a fine partita -. Il mister aveva chiesto a noi centrocampisti di costruire e impostare, di cercare Cassano tra le linee, perchè è un giocatore intelligente che può sempre inventare il passaggio per il gol. Ci aveva chiesto di muoversi a centrocampo e di non essere statici, nella ripresa siamo riusciti a fare meglio quello che chiedeva Prandelli ed è andata bene. Ho già ricevuto i complimenti di tutti, degli amici, della famiglia, ma anche di Leonardo – conclude l’interista -. Leo è così, è sempre presente, segue tutto il calcio, soprattutto se c’è un suo giocatore in campo».
LA CLASSIFICA – Classifica del gruppo C di qualificazione all’Europeo 2012: Italia 13, Slovenia 7, Serbia 7 , Estonia 6, Irlanda del Nord 5, Far Oer 1.
QUALCHE FISCHIO DURANTE L’INNO – Dei piccoli incidenti si sono verificati sugli spalti dello stadio Stozice di Lubiana, poco prima dell’inizio della sfida. Alcuni ultrá di squadra locali, del Maribor e dell’Olimpia Lubiana, sono venuti a contatto con la polizia slovena, presente allo stadio in forze, costretta ad intervenire per riportare l’ordine e formare un cordone di sicurezza. Durante l’inno nazionale italiano ci sono poi stati alcuni fischi da parte dei sostenitori sloveni.
SERBIA-IRLANDA 2 -1 – La Serbia ha battuto 2-1 l’Irlanda del Nord in una gara valida per il gruppo C (lo stesso degli azzurri) delle qualificazioni agli Europei del 2012. A Belgrado si gioca a porte chiuse dopo gli incidenti provocati dai tifosi serbi a Genova, in occasione della sfida con l’Italia di Prandelli (3-0 a tavolino per gli azzurri). Irlandesi in vantaggio al 40′ con McAuley, poi le reti di Pantelic e Tosic, rispettivamente al 65′ e 74, che permettono alla Serbia di capovolgere il risultato. Con questa vittoria la Serbia si porta a quota 7 punti in 5 gare, l’Irlanda del Nord resta a 5 (4). Serbi secondi in compagnia della Slovenia e a -6 dagli azzurri.