L’INCONTRO ALLA CASA BIANCA. Netanyahu: «Abu Mazen deve scegliere tra Hamas e la pace con Israele»
![]() |
Obama e Netanyahu (Reuters) |
WASHINGTON – Il presidente americano Barack Obama ha riconosciuto l’esistenza di «divergenze» con gli israeliani su come far avanzare il processo di pace. Le dichiarazioni sono arrivate al termine dell’incontro tra il presidente Usa e il premier israeliano Benjamin Netanyahu che ha aggiunto: «Israele vuole la pace. Io voglio la pace» ma ha anche detto che il presidente palestinese Abu Mazen deve scegliere tra Hamas e la pace con Israele.
COMPROMESSI MA NO AL RITORNO DEI CONFINI DEL ’67 – Netanyahu ha detto al presidente Usa di essere pronto a scendere a compromessi per la pace ma ha respinto la proposta del presidente Barack Obama per un ritorno di Israele ai confini del 1967. I due si sono incontrati alla Casa Bianca dopo che giovedì Il presidente Usa ha appoggiato una richiesta di lunga data da parte dei palestinesi sui confini di un loro futuro stato. Parlando con i giornalisti nello Studio Ovale, Obama ha detto di aver ribadito i principi esposti giovedì, ed entrambi i leader hanno riconosciuto che ci sono differenze tra le loro posizioni. Obama ha detto che gli Usa e Israele hanno uno straordinario legame, con Netanyahu che ha spiegato che lui e Obama possono ancora lavorare insieme per la pace.
FORTE SOSTEGNO – Il Quartetto dei negoziatori per la pace in Medio Oriente — Stati Uniti, Russia, Unione europea e Nazioni Unite — ha espresso il suo «forte sostegno» per la visione di pace israelo- palestinese del presidente Obama. «Il Quartetto è d’accordo che andare avanti a discutere di territorio e sicurezza costituisce un fondamento per israeliani e palestinese per ottenere una risoluzione finale del conflitto attraverso negoziati seri e sostanziali e il mutuo consenso su tutte le questioni importanti», ha detto il gruppo in una dichiarazione.
Redazione Online