GP DEL BELGIO A SPA. La Ferrari risponde con la strategia al gap nelle prestazioni. Ma alla fine deve cedere anche il terzo posto
![]() |
Vettel sul podio (Afp) |
FRANCORCHAMPS (BELGIO) – Non fa più notizia, ormai, il successo di Sebastian Vettel. Nemmeno tanto il fatto che sia arrivato in doppietta con il compagno di squadra alla Red Bull, Webber. Primo e secondo, Mondiale ormai segnato e assegnato a sette gare dalla fine. Anche la beffa patita da Alonso a due giri dalla fine, purtroppo, non sorprende. Il ferrarista era terzo, ma è stato superato da Button ed è scivolato giù dal podio. Vista la supremazia Red Bull, ai fini della classifica fa poca differenza. Ma sul Morale certamente pesa perché, come spiegheranno poi ai box ferrari, ancora una volta Alonso ha pagato dazio ai problemi che la Rossa ha con le gomme, in particolare con le medie.
![]() |
L’incidente di Hamilton (4press |
PARTENZA POSITIVA – E dire che al via le cose s’erano messe bene. Lo scatto di Rosberg aveva sorpreso tutti, ma soprattutto Vettel, costretto a cedere l prima posizione. Ferrari ben messe : Massa e Alonso terzo e quarto dietro i primi due. Poi quando cominciano i primi cambi gomme Alonso passa anche in testa 87mo giro) poi tocca ad Hamilton. E proprio il britannico scombina le carte, con grave danno (non fisico, fortunatamente) per sé: al 13esimo giro finisce fuori pista dopo un contatto con Kobayashi mentre tenta il sorpasso. Sbatte contro alcuni cartelloni pubblicitari poi contro le barriere di protezione. Hamilton resta intontito per alcuni secondi all’arrivo dei soccorsi, poi si muove e l’allarme rientra. La Ferrari intanto sogna: dopo la safety car, al 18esimo giro, Alonso è in testa davanti a Vettel. Ma la Red Bull non perdona: il tedesco passa al 20esimo giro e resterà in testa fino alla fine. Quanto al ferrarista, resisterà fino al 37esimo giro a Webber prima di essere superato dall’australiano. Alonso avrebbe meritato di più e quando a cinque giri dalla fine viene passato anche dalla McLaren di Button, la delusione deve essere grande. Chi può invece festeggiare è Michael Schumacher: arriva quinto nel gp dei suoi 20 anni in F1 dopo essere uscito di pista ieri ed essere partito ultimo in griglia. Impresa degna di un campione come Schumi.
Alonso davanti a Vettel : sorpassato al 20° giro (Reuters) |
NON POTEVAMO FARE DI PIU’ – «Penso che fosse difficile fare più di quello che abbiamo fatto – dice Fernando Alonso nascondendo a fatica la delusione – Sono abbastanza soddisfatto per il quarto posto ottenuto anche se quando perdi il podio a tre giri dalla fine un pizzico di tristezza ti rimane». E poi la spiegazione tecnica delle sofferenze Ferrari: «Abbiamo patito soprattutto con le gomme medie, dove eravamo più lenti di un secondo e mezzo rispetto agli altri. Ci siamo trovati in testa grazie a una strategia molto buona, mentre come passo gara non eravamo competitivi e lo sapevamo, prima o poi dovevamo perdere quella posizione. Sono comunque soddisfatto: sono partito ottavo e arrivato quarto, ho fatto dei sorpassi e quindi è stata una domenica divertente. Ci manca ancora uno po’ di performance per essere al passo dei migliori».
TRADITI DALLE MEDIE – Dunque quelle gomme hanno segnato la gara. Ammette il team principal Domenicali: «Purtroppo è così, è il nostro tallone d’Achille in queste condizioni. Button, con la safety car, ha potuto utilizzare le gomme soft e alla fine ha potuto attaccare. Peccato anche per Massa, finito nono : ha avuto una foratura e abbiamo dovuto richiamarlo ai box». Adesso si pensa al Gran Premio d’Italia. «A Monza sarà un’altra gara, in condizioni diverse e sono convinto che potremo dire la nostra in maniera ancora più forte – aggiunge Domenicali – Dobbiamo cercare di lavorare al meglio per Monza, una gara unica e particolare, soprattutto sul tema delle gomme dure a queste temperature che come dicevo prima è il nostro punto debole».
Classifica piloti 2011
Pilota | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tot | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sebastian Vettel | 25 | 25 | 18 | 25 | 25 | 25 | 18 | 25 | 18 | 12 | 18 | 25 | 259 | |||||||
2 | Mark Webber | 10 | 12 | 15 | 18 | 12 | 12 | 15 | 15 | 15 | 15 | 10 | 18 | 167 | |||||||
3 | Fernando Alonso | 12 | 8 | 6 | 15 | 10 | 18 | 18 | 25 | 18 | 15 | 12 | 157 | ||||||||
4 | Jenson Button | 8 | 18 | 12 | 8 | 15 | 15 | 25 | 8 | 25 | 15 | 149 | |||||||||
5 | Lewis Hamilton | 18 | 4 | 25 | 12 | 18 | 8 | 12 | 12 | 25 | 12 | 146 | |||||||||
6 | Felipe Massa | 6 | 10 | 8 | 8 | 10 | 10 | 10 | 8 | 4 | 74 | ||||||||||
7 | Nico Rosberg | 10 | 10 | 6 | 6 | 8 | 6 | 2 | 8 | 56 | |||||||||||
8 | Michael Schumacher | 2 | 4 | 8 | 12 | 2 | 4 | 10 | 42 | ||||||||||||
9 | Vitaly Petrov | 15 | 2 | 4 | 10 | 1 | 2 | 34 | |||||||||||||
10 | Kamui Kobayashi | 6 | 1 | 1 | 1 | 10 | 6 | 2 | 27 | ||||||||||||
11 | Adrian Sutil | 2 | 6 | 2 | 8 | 6 | 24 | ||||||||||||||
12 | Sebastien Buemi | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 12 | ||||||||||||||
13 | Jaime Alguersuari | 4 | 4 | 1 | 1 | 10 | |||||||||||||||
14 | Sergio Perez | 2 | -2 | 8 | 8 | ||||||||||||||||
15 | Paul Di resta | 1 | 1 | 6 | 8 | ||||||||||||||||
16 | Rubens Barrichello | 2 | 2 | 4 | |||||||||||||||||
17 | Pastor Maldonado | 1 | 1 | ||||||||||||||||||
18 | Bruno Senna | 0 | |||||||||||||||||||
19 | Jarno Trulli | 0 | |||||||||||||||||||
20 | Vitantonio Liuzzi | 0 | |||||||||||||||||||
21 | Jerome D’ambrosio | 0 | |||||||||||||||||||
22 | Heikki Kovalainen | 0 | |||||||||||||||||||
23 | Timo Glock | 0 | |||||||||||||||||||
24 | Daniel Ricciardo | 0 | |||||||||||||||||||
25 | Nico Hulkenberg | 0 | |||||||||||||||||||
26 | Karun Chandhok | 0 | |||||||||||||||||||
27 | Pedro De la rosa | 0 | |||||||||||||||||||
28 | Nick Heidfeld | 15 | 6 | 4 | 4 | 1 | 4 | -34 | 0 | ||||||||||||
29 | Narain Karthikeyan | 0 | |||||||||||||||||||
30 | Luis Razia | 0 | |||||||||||||||||||
31 | Davide Valsecchi | 0 |
Costruttore | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tot | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Red Bull Racing | 35 | 37 | 33 | 43 | 37 | 37 | 33 | 40 | 33 | 27 | 28 | 43 | 426 | |||||||
2 | McLaren | 26 | 22 | 37 | 20 | 33 | 23 | 25 | 20 | 12 | 25 | 37 | 15 | 295 | |||||||
3 | Ferrari | 18 | 18 | 14 | 15 | 10 | 18 | 8 | 28 | 35 | 28 | 23 | 16 | 231 | |||||||
4 | Mercedes | 2 | 14 | 10 | 14 | 12 | 6 | 10 | 10 | 2 | 18 | 98 | |||||||||
5 | Renault | 15 | 15 | 2 | 10 | 4 | 4 | 10 | 1 | 4 | 1 | 2 | 68 | ||||||||
6 | Sauber | 6 | 1 | 1 | 3 | 10 | 6 | 6 | 2 | 35 | |||||||||||
7 | Force India F1 | 3 | 1 | 6 | 2 | 8 | 6 | 6 | 32 | ||||||||||||
8 | Toro Rosso | 4 | 2 | 1 | 5 | 4 | 1 | 5 | 22 | ||||||||||||
9 | Williams | 2 | 2 | 1 | 5 | ||||||||||||||||
10 | Lotus | 0 | |||||||||||||||||||
11 | Hispania Racing | 0 | |||||||||||||||||||
12 | Virgin Racing | 0 |
Redazione online