È quanto rileva Quotidiano energia. Aumento di 1,4 centesimi per la verde, per il diesel di 1,3 e per il Gpl di 0,5 centesimi ma al Sud siamo già oltre
![]() |
(Fotogramma) |
MILANO – L’aumento dell’Iva dal 20% al 21% ha avuto un effetto immediato sui prezzi dei carburanti con aumenti dei prezzi raccomandati ai gestori per la benzina verde di 1,4 cent al litro, per il diesel di 1,3 e per il Gpl di 0,5 centesimi. È quanto rileva Quotidiano energia.
AL SUD – La verde sfiora così quota 1,7 euro, volando al nuovo record di 1,646 negli impianti Tamoil. A livello Paese, il prezzo medio praticato della benzina (in modalità servito) va oggi dall’1,640 euro al litro degli impianti Esso all’1,646 di quelli Tamoil (no-logo a 1,547): ma in alcuni impianti del Sud siamo già oltre 1,7 euro. Per il diesel si passa dall’1,514 euro al litro di Esso all’1,525 di Q8 (no-logo a 1,413). Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,723 euro al litro di Eni e lo 0,742 di TotalErg (no-logo a quota 0,719).
La denuncia del Codacons “Gli aggiornamenti dei listini dei carburanti produrranno una maggiore spesa a carico dei cittadini, che a pieno regime sarà pari a unh incremento di 19 euro ad automobile su base annua”, spiega il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi. “Cifra che, ovviamente, va sommata al precedente aumento delle accise, pari a 60 euro ad autovettura, per un totale complessivo, su base annua, di un incremento di 79 euro a veicolo”. Il Codacons ribadisce quindi la necessità di escludere dall’aumento dell’aliquota Iva quei beni che, come i carburanti, rischiano di determinare un effetto domino sui prezzi e scatenare una pericolosa spirale inflazionistica. Secondo le rilevazioni di Quotidiano energia, risultano in rialzo i prezzi praticati, in modo uniforme, negli impianti di tutti i brand e delle no-logo con punte massime della verde che arrivano a sfiorare gli 1,7 euro al litro in alcuni punti vendita del sud Italia. Per la Staffetta Quotidiana, le medie ponderate nazionali tra i diversi marchi si attestano a 1,641 euro al litro per la benzina e a 1,525 euro al litro per il gasolio.(fonte: Ansa)