In arrivo il 28 ottobre in Italia avrà la grafica più veloce, una fotocamera da 8 Megapixel e la batteria più efficiente. Tra le novità Siri, assistente personale intelligente basato sui controlli vocali. Rinviato l’appuntamento col melafonino più atteso
Alle 19, ora italiana, comincia l’evento di presentazione Apple del nuovo iPhone. Siamo a Londra, dove la casa di Cupertino ha radunato la stampa europea, e seguiremo la conferenza in diretta. La pagina non si aggiorna da sola, quindi fate aggiorna sul vostro browser ogni tanto.
20.38 – Si chiude qui. Niente iPhone 5. Siete delusi? O il 4S comunque vi soddisfa. Commentate qui sotto, se volete.
20.37 – Ritorna Cook, sparito dopo l’inizio del keynote. Fa un riassunto, si dice “orgoglioso” di quest’azienda e ringrazia il pubblico.
20.35 – Prezzi: 399 dollari con 2 anni di contratto Usa per il 64 GB. Con 99 dollari in Usa vi portate a casa il 4 (sempre con contratto), “gratis” il 3GS. 14 ottobre il debutto in Usa e altri Paesi, non l’Italia dove arriverà il 28 ottobre.
20.28 – Siri sarà in inglese, francese, tedesco. Come previsto NON in italiano.
20.25 – Forstall presenta Siri, l’assistente vocale. Come le Voice Actions su Android, ma (sembra) anche parecchio più versatile e “intelligente”. Una vera segretaria elettronica che si comanda con la voce. Veramente notevole (anche se a me parlare CON il telefono e non AL telefono continua a farmi un po’ specie…)
20.21 – Vediamo che ci siamo persi: iPhone 4S ha design identico al precendente. Ma all’interno, come ampiamente atteso, c’è un processore Apple A5 2 volte più veloce con una gpu (grafica) 7 volte più potente. Batteria migliorata: 8 ore di telefonate su 3G, 6 ore di browsing in 3G e 9 in wifi.
La parte radio, il famigerato effetto Death Grip dell’iPhone 4, è ri-pensata con una doppia antenna che risolve il problema. Download dati a 14.4 Mbps (resta a 5.8 Mbps in upload). Tabella per mostrare che son dati allineati ai concorrenti che vanno su rete 4G. E’ anche un “world phone”, va su reti Gsm e Cdma (Verizon) indifferentemente.
Fotocamera 8 Megapixel. Sensore con più nitidezza, colori più accurati. Lente a 5 elementi. Face detection, bilanciamento del bianco migliore. Tempo per la prima foto: Galaxy S2 2.0 secondi, iPhone 4S 1.1 secondi. “Shot to shot” 0.5 secondi, contro 1.8 secondi del S2. Video 1080p, stabilizzazione dell’immagine, riduzione del rumore.
20.12 – La piattaforma WordPress, che fa funzionare questo blog, è crollata all’improvviso… il brutto della diretta.Nel frattempo Phil Schiller ha presentato l’iPhone 4S.
19.35 – iOs 5 è “pc free”: non c’è più bisogno di un computer al primo utilizzo di un iDevice. Gli updates arrivano wireless.
19.30 – Safari migliorato: tasto Reader che migliora la leggibilità dei testi online (tipo Instapaper). Ha le tab ora, come i “veri” browser. Poi si passa ai miglioramenti di Mail, soprattuto su iPad.
19.29 – Camera, fotocamera migliorata, più opzioni, editing delle foto.
19.28 – iOs 5 è integrato con Twitter. Newstand, l’edicola digitale di Apple.
19.28 – Ancora iOs 5. Ora si parla di Reminders… han voglia di tirar lungo stasera a Cupertino.
19.26 – iOs 5. Forstall elenca le novità: il nuovo centro Notifiche, molto migliorato rispetto alle vecchie (e fastidiose) notifiche pop-up. Poi iMessage, l’instant messaging di Apple.
19.25 – Si parla dell’app Cards, per mandare cartoline (cartacee) con foto scattate dagli iDevice. Free dal 12 ottobre.
19.20 – Scott Forstall sul palco, è il responsabile di iOs e si parla di quello. 1 Miliardo di app scaricate al mese dall’App Store!
19.18 – Non è ancora ora delle novità, si passa all’iPad. L’impatto del tablet sui programmi educativi nelle scuole. Poi in altri settori del business. Il 92% delle aziende più importanti (lista Fortune 500) sta provando o consegnando ai dipendenti un iPad. (Ovviamente) è il numero 1 tra i tablet: 74% del mercato Usa.
19.17 – iPhone è il 5% del mercato totale dei cellulari. “E’ un’enorme opportunità di crescita per noi”.
19.15 – Finalmente si parla di iPhone. iPhone 4 è diventato lo smartphone n.1 al mondo per vendite. La crescita di iPhone (125%) è superiore a quella del mercato smartphone (73%). E’ il numero uno per soddisfazione dei clienti (70%), contro 49% del secondo, Htc.
19.13 – iTunes ora. Dal 2003 a oggi, con 20 milioni di canzoni nello store, n.1 al mondo, finora 16 milliardi di canzoni vendute.
19.12 – 2001 il lancio dell’iPod (fra pochi giorni cade l’anniversario del decennale). Oggi ha il 78% dei player di musica, più di 300 milioni venduti finora
19.10– Cook parla di Lion: finora 6 milioni di download dal Mac store. Windows 7 ci ha messo 20 settimane a raggiungere il 10% della base installata. Lion 2 settimane. Poi si passa a peana del nuovo Air. Crescita di Mac nel 2010 23%, pc 4%. 58 milioni di Mac nel mondo.
19.09 – 357 store nel mondo. Ehi Tim, vogliamo l’iPhone su !
19.08 – Parte un video sugli store asiatici. Per ora Cook è sembrato parone del palco ma lievemente teso. D’altronde che non fosse (né potesse) essere Jobs (per lo meno come “presentatore”) lo sapevamo già…
19.05 – Un po’ di numeri e di successi. Si parla di due store aperti in Cina. 100 mila visitatori in quello di Shanghai nel primo weekend!
19.03 – Cook dà il benvenuto al campus Apple di Cupertino dove si svolge la presentazione in California.
19.01 – Entra Tim Cook. Camica scura, occhiali. “E’ il mio primo lancio di prodotto da quando sono stato nominato Ceo”
18.50 – Un Apple store giapponese pubblica online il nome iPhone 4s. L’idea fra molti colleghi qui è che non ci sarà in effetti nessun “5″ ma solo un modello molto simile all’iPhone4 con specifiche tecniche aggiornate e gli anticipati controlli vocali estesi
18.48 – Tutto pronto all’Apple Store di Convent Garden dove la stampa europea seguirà la presentazione.
Paolo Ottolina