UNDICESIMA GIORNATA. Poker di gol e pokerissimo di vittorie per il Milan. Nei due anticipi vincono Roma e Palermo. Rinviate Genoa – Inter e Napoli – Juventus
MILANO – Rinviato a causa del maltempo il big-match Napoli-Juventus, l’attenzione torna su Lazio e Udinese che vincendo in casa conquistano la testa in solitaria. A solo un punto di distacco della coppia di testa si affaccia il Milan, che rifila quattro gol a un Catania quasi mai insidioso, e colleziona la sua quinta vittoria di fila. La Fiorentina cade ancora sul campo del Chievo mentre il Cagliari perde con l’Atalanta (ancora in gol el tanque Denis) e si prepara a dire addio all’allenatore Ficcadenti.
LA SOSPENSIONE DI NAPOLI-JUVENTUS – La decisione di annullare la partita clou dell’undicesima giornata, la sfida tra Napoli e Juventus prevista per il posticipo delle 20.30 di domenica, è stata presa alle 12.30, durante una riunione convocata d’urgenza nella Prefettura di Napoli. La piogga caduta sul capoluogo partenopeo (quasi 150 mm soltanto domenica) e il prefetto ha voluto evitare qualsiasi rischio per i tifosi che in serata avrebbero raggiunto il San Paolo.
IL MILAN A VALANGA – I rossoneri di Allegri vincono 4-0 contro un’arrendevole Catania. Un poker di gol, e un pokerissimo di vittorie, cinque di fila. È la domenica perfetta del Milan, che a San Siro supera gli etnei con un risultato che più perentorio non si può. Mancherebbe la ciliegina sulla torta, ovvero la testa della classifica. Ma è davvero a un soffio, appena un punto. Ibra e Robinho non fanno rimpiangere l’assenza di Cassano e ipotecano i tre punti in meno di mezz’ora, poi nella ripresa il diavolo chiude i conti grazie ad un autogol di Lodi e al sigillo finale di Zambrotta. Il Milan concede e spreca troppo, ma il risultato lo premia. Troppo severa, invece, la punizione per il Catania.
LAZIO IN TESTA CON SUPER-KLOSE – Ma la testa della classifica spetta alla Lazio, che ancora una volta vince grazie ad una prestazione eccezionale di Klose. È stato infatti il tedesco a consegnare una palla deliziosa a Sculli che ha siglato il gol della vittoria sul Parma. Un risultato importante anche perché, nel giorno del ricordo di Gabriele Sandri, permette ai biancocelesti di ottenere il secondo successo casalingo dopo il derby, il sesto nelle ultime dieci partite. Eppure, il Parma non ha demeritato ma ha anzi subito il gol-sconfitta nel suo momento migliore, al termine di una ripresa in cui ha saputo rendere dura la vita a Brocchi e compagni.
C’È ANCHE L’UDINESE – Con il solito Di Natale, ancora una volta decisivo, l’Udinese si sbarazza della resistenza del Siena e affianca in testa la Lazio. I friulani si mettono alle spalle la brutta sconfitta patita in Europa League contro l’Atletico Madrid, portandosi in vantaggio sui toscani dopo soli 3′ con il terzino d’arrembaggio Basta. Il raddoppio arriva al 19′ della ripresa grazie ad una bella azione del capocannoniere Di Natale, che raggiunge quota 8 reti. La squadra di Sannino non demorde ed accorcia le distanze al 32′ con un bel sinistro di controbalzo ad opera di Bolzoni ma non riesce a completare la rimonta. Per l’Udinese è la quinta vittoria interna consecutiva.
LECCE VINCE A CESENA – Un tiro favorito da un rimpallo di Cuadrado consegna la vittoria ai salentini in trasferta a Cesena. Il cambio di allenatore non basta ai romagnoli sempre più ultimo in classifica per festeggiare la prima vittoria stagionale. Al Lecce basta una rete in contropiede per tornare a casa dal Manuzzi con tre punti fondamentali in chiave salvezza. Due minuti dopo la rete i salentini perdono Muriel che si fa cacciare per aver preso a male parole l’arbitro dopo un intervento punito con l’ammonizione. Il Cesena ci prova fino alla fine ma il fortino ospite riesce a reggere.
Un colpo di testa di Denis nella vittoria dell’Atalanta contro il Cagliari (Lapresse) |
ATALANTA VINCE GRAZIE A DENIS – È il gol di Denis, al minuto 36 del secondo tempo, a consegnare la vittoria ai bergamaschi contro il Cagliari, e a mettere in difficoltà l’allenatore dei sardi Ficcadenti. Mentre infatti i lombardi salgono a quota 12 (che senza la penalizzazione sarebbero 18), il Cagliari resta invece inchiodato a 13, meno di quanto le ambizioni della vigilia lasciassero sperare.
TRE MINUTI DI FUOCO – Tutto in tre minuti: tanti sono bastati alla Roma per sistemare il Novara nell’anticipo di sabato. E riprendere la corsa in campionato, dopo la brutta serie seguita alla sconfitta nel derby (tre partite perse su quattro). Tra il 76′ e il 79, Bojan e Osvaldo hanno chiuso la partita, fin lì non troppo brillante per i giallorossi. Specie nel primo tempo dove i piemontesi avevano chiuso tutto gli spazi, mentre la Roma era piuttosto prevedibile e lenta. Poi quei tre minuti che hanno chiuso la partita. Una vittoria importante anche per Luis Enrique, molto discusso nelle ultime settimane.
NIENTE VENDETTA PER PIOLI – Doveva «vendicarsi» per il brusco trattamento subito quest’estate da Zamparini, esonerato prima ancora di cominciare. Ma nell’altro anticipo Stefano Pioli, col suo Bologna, ha subito l’identico trattamento di tutti gli altri. Vittoria secca del Palermo, 3-1, cinque su cinque in casa, non senza qualche patema d’animo nel finale per i rosanero, quando il talentino Ramirez ha accorciato per i rossoblù: prima avevano segnato Zahavi, Silvestre e Ilicic.
Serie A 2011/2012
11 ˆ GIORNATA sab 05-nov | Inizio | Arbitro | Stadio | ||
---|---|---|---|---|---|
palermo | bologna | 3-1 | 18:00 | daniele orsato | renzo barbera |
novara | roma | 0-2 | 20:45 | gianluca rocchi | silvio piola novara |
genoa | inter | data da destinarsi |
–
|
luca banti | luigi ferraris |
atalanta | cagliari | 1-0 | 15:00 | piero giacomelli | atleti azzurri d’italia |
cesena | lecce | 0-1 | 15:00 | paolo valeri | dino manuzzi |
chievo | fiorentina | 1-0 | 15:00 | gabriele gava | marc’antonio bentegodi |
lazio | parma | 1-0 | 15:00 | andrea de marco | olimpico |
milan | catania | 4-0 | 15:00 | andrea gervasoni | giuseppe meazza |
udinese | siena | 2-1 | 15:00 | carmine russo | friuli |
napoli | juventus | data da destinarsi |
–
|
paolo tagliavento | san paolo |
CLASSIFICA SERIEA
PARTITE | RETI | RIGORI | |||||||||||||||||||||||
Squadre | Pt |
C | F | T | C | F | T | RF | RC | ||||||||||||||||
G | V | N | P | G | V | N | P | G | V | N | P | M.I. | R | S | R | S | R | S | T | R | T | R | |||
![]() |
21 | 5 | 5 | 0 | 0 | 5 | 1 | 3 | 1 | 10 | 6 | 3 | 1 | 1 | 10 | 1 | 3 | 3 | 13 | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | |
![]() |
21 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 4 | 1 | 0 | 10 | 6 | 3 | 1 | 1 | 5 | 4 | 11 | 4 | 16 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
20 | 6 | 4 | 2 | 0 | 4 | 2 | 0 | 2 | 10 | 6 | 2 | 2 | -2 | 15 | 4 | 8 | 10 | 23 | 14 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
![]() |
19 | 5 | 3 | 2 | 0 | 4 | 2 | 2 | 0 | 9 | 5 | 4 | 0 | 0 | 11 | 5 | 4 | 2 | 15 | 7 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
16 | 5 | 5 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 4 | 10 | 5 | 1 | 4 | -4 | 14 | 6 | 0 | 6 | 14 | 12 | 2 | 2 | 1 | 1 | |
![]() |
14 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 1 | 2 | 9 | 4 | 2 | 3 | -3 | 6 | 3 | 7 | 4 | 13 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
14 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 4 | 2 | 4 | -6 | 8 | 7 | 5 | 4 | 13 | 11 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
14 | 5 | 3 | 2 | 0 | 5 | 0 | 3 | 2 | 10 | 3 | 5 | 2 | -6 | 6 | 3 | 6 | 13 | 12 | 16 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
![]() |
13 | 4 | 3 | 0 | 1 | 6 | 0 | 4 | 2 | 10 | 3 | 4 | 3 | -5 | 9 | 2 | 3 | 6 | 12 | 8 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
13 | 5 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 3 | 4 | 3 | -7 | 2 | 4 | 7 | 6 | 9 | 10 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
![]() |
12 | 5 | 3 | 2 | 0 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 5 | 3 | 2 | -2 | 5 | 2 | 8 | 10 | 13 | 12 | 2 | 1 | 1 | 1 | |
![]() |
12 | 4 | 2 | 2 | 0 | 5 | 1 | 1 | 3 | 9 | 3 | 3 | 3 | -5 | 7 | 3 | 6 | 9 | 13 | 12 | 1 | 1 | 2 | 1 | |
![]() |
12 | 5 | 3 | 1 | 1 | 5 | 0 | 2 | 3 | 10 | 3 | 3 | 4 | -8 | 9 | 4 | 1 | 5 | 10 | 9 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
12 | 6 | 3 | 2 | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 10 | 3 | 3 | 4 | -10 | 6 | 4 | 2 | 7 | 8 | 11 | 1 | 0 | 1 | 0 | |
![]() |
12 | 5 | 3 | 0 | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 10 | 4 | 0 | 6 | -8 | 8 | 5 | 4 | 13 | 12 | 18 | 3 | 2 | 1 | 1 | |
![]() |
10 | 4 | 1 | 0 | 3 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 3 | 1 | 6 | -8 | 4 | 8 | 5 | 8 | 9 | 16 | 1 | 1 | 0 | 0 | |
![]() |
8 | 4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 1 | 1 | 3 | 9 | 2 | 2 | 5 | -9 | 2 | 5 | 9 | 11 | 11 | 16 | 2 | 2 | 5 | 3 | |
![]() |
8 | 5 | 0 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 2 | 2 | 6 | -12 | 5 | 11 | 3 | 5 | 8 | 16 | 1 | 1 | 3 | 3 | |
![]() |
7 | 5 | 1 | 2 | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 10 | 1 | 4 | 5 | -13 | 7 | 9 | 5 | 10 | 12 | 19 | 3 | 3 | 0 | 0 | |
![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 4 | 0 | 0 | 4 | 10 | 0 | 3 | 7 | -19 | 3 | 7 | 0 | 6 | 3 | 13 | 2 | 1 | 4 | 3 |
C=Casa T=Totale M.I.=Media inglese R=Gol fatti S=Gol subiti RF=Rigori a favore RC=Rigori contro
CLASSIFICA MARCATORI SERIE A 2011/2012 | |
---|---|
8 | di natale a. (udinese), |
7 | denis g. (atalanta), |
6 | giovinco s. (parma), klose m. (lazio), |
5 | calaio’ e. (siena), ibrahimovic z. (milan), jovetic s. (fiorentina), osvaldo d. (roma), palacio r. (genoa), |
4 | cavani e. (napoli), marchisio c. (juventus), matri a. (juventus), moralez m. (atalanta), nocerino a. (milan), rigoni m. (novara), |
3 | bergessio g. (catania), boateng k. (milan), bojan p. (roma), cerci a. (fiorentina), destro m. (siena), hernandez a. (palermo), hernanes a. (lazio), miccoli f. (palermo), milito d. (inter), moscardelli d. (chievo), ramirez g. (bologna), |
2 | acquafresca r. (bologna), basta d. (udinese), cambiasso e. (inter), campagnaro h. (napoli), cassano a. (milan), conti d. (cagliari), giacomazzi g. (lecce), grossmuller c. (lecce), hamsik m. (napoli), kucka j. (genoa), lavezzi e. (napoli), lodi f. (catania), lulic s. (lazio), maggio c. (napoli), maxi lopez g. (catania), morimoto t. (novara), pellissier s. (chievo), pinilla m. (palermo), robinho r. (milan), sculli g. (lazio), vucinic m. (juventus), zahavi e. (palermo), |
1 | almiron s. (catania), aquilani a. (milan), benatia m. (udinese), bertolo n. (palermo), biondini d. (cagliari), bolzoni f. (siena), bonucci l. (juventus), borini f. (roma), burdisso n. (roma), candreva a. (cesena), caracciolo a. (genoa), cigarini l. (atalanta), cisse’ d. (lazio), constant k. (genoa), cuadrado j. (lecce), d’agostino g. (siena), de rossi d. (roma), delvecchio g. (catania), di vaio m. (bologna), diamanti a. (bologna), domizzi m. (udinese), el kabir m. (cagliari), el shaarawi s. (milan), forlan d. (inter), gemiti g. (novara), gilardino a. (fiorentina), gobbi m. (parma), gomez a. (catania), gonzalez p. (siena), guana r. (cesena), ilicic j. (palermo), isla m. (udinese), jankovic b. (genoa), jeda j. (novara), krasic m. (juventus), lamela e. (roma), larrivey j. (cagliari), lazzari a. (fiorentina), legrottaglie n. (catania), lichtsteiner s. (juventus), loria s. (bologna), lucarelli a. (parma), lucio f. (inter), maicon d. (inter), marchese g. (catania), marianini f. (novara), mascara g. (napoli), meggiorini r. (novara), mesbah d. (lecce), mesto g. (genoa), migliaccio g. (palermo), modesto f. (parma), morrone s. (parma), motta t. (inter), mutu a. (cesena), nainggolan r. (cagliari), nene’ a. (cagliari), nesta a. (milan), oddo m. (lecce), paci m. (novara), paletta g. (parma), paloschi a. (chievo), pazzini g. (inter), pepe s. (juventus), porcari f. (novara), portanova d. (bologna), ribeiro t. (cagliari), rigoni l. (chievo), rocchi t. (lazio), rossi m. (genoa), schelotto e. (atalanta), seedorf c. (milan), silvestre m. (palermo), simplicio f. (roma), sneijder w. (inter), strasser r. (lecce), thereau c. (chievo), valdes j. (parma), veloso m. (genoa), vidal a. (juventus), vitiello r. (siena), yepes m. (milan), zambrotta g. (milan), |
Redazione Online