DODICESIMA GIORNATA. I bianconeri a 22 punti con una partita in meno. Il posticipo alla Roma 2-1 al Lecce ma gol sbagliati e sorprese nella formazione. Prima fra tutte la panchina di Totti, al rientro
TORINO – Prova di forza della Juventus che rifila tre gol al Palermo e raggiunge la Lazio in testa alla classifica. E ha disputato una partita in meno. Gli altri bianconeri, quelli dell’Udinese, non tengono il ritmo della squadra di Conte e si fermano a Parma. Pari esterno dell’Atalanta a Siena, mentre vince in trasferta a Catania il Chievo. Pari a reti inviolate tra Genoa e Novara.
JUVENTUS CAPOLISTA – La squadra di Conte ha controllato tutto il match, lasciando le briciole agli avversari, con Pirlo che ha signoreggiato a centrocampo rifornendo di continui assist le punte. Le reti: Pepe apre le danze, Matri e Marchisio le chiudono nella ripresa, lasciando ancora a secco, lontano dal Barbera, un Palermo rimaneggiato ma svagato in difesa. Per i rosanero, un punto nelle ultime sei trasferte e zero gol realizzati. Ora l’attenzione degli juventini è tutta rivolta alla sfida di sabato prossimo con la Lazio, che come dicevamo è a pari punti in testa alla classifica.
LO STOP DELL’UDINESE – Occasione sprecata dell’Udinese che vincendo a Parma avrebbe ottenuto il primato in solitaria. Ma a la squadra di Guidolin è solo la lontana parente della rivelazione del campionato che fino ad oggi aveva capitalizzato 21 punti in 11 giornate. Al «Tardini» Biabiany e Giovinco stendono i friulani, apparsi lenti e imprecisi. Successo meritatissimo per la squadra di Colomba, abile a imbrigliare gli avanti bianconeri (Di Natale e Floro Flores si vedono solo a sprazzi) e a ripartire con contropiede che tagliano a fette una difesa che nonostante i due gol incassati rimane la migliore del campionato.
UN GRANDE SORRENTINO – Il Chievo batte il Catania 2-1 ma deve dire grazie soprattutto al proprio portiere, Eugenio Sorrentino, che nel finale salva due volte la propria porta e il vantaggio acquisito dalla squadra con parate spettacolari. Finisce 2-1, in gol sono andati Pellissier al 46′ e Sammarco al 28′ del secondo tempo per i veneti, e Almiron per il Catania al 33′ del secondo tempo.
GENOA VINCENTE – Il Genoa si impone sul Novara con un gol di Veloso al 41′ del secondo tempo, con un preciso diagonale da fuori area. Ma è stata una partita nervosa, con due cartellini rossi (uno per parte) uno dei quali è stato Meggiorini, attaccante novarese, che dopo essere stato espulso per aver mandato a quel paese l’arbitro, ha inutilmente cercato di convincere lo stesso direttore di gara di avercela con il compagno di squadra Rubino.
IL PARI DI SIENA–ATALANTA – Partita rude ma corretta tra due squadre di centroclassifica che vengono da un buon momento in campionato. German Denis ancora una volta sugli scudi, autore di una doppietta e di un’ottima prestazione, come di consueto ha fatto reparto da solo. Dall’altra parte mancava l’ariete Calaiò, ma il giovane Larrondo non l’ha fatto rimpiangere. I gol dei toscani sono stati Gazzi e D’Agostino (su rigore) sul finale del primo tempo.
ROMA – Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Roma-Lecce non prevedeva altro risultato, vista la differenza dei valori in campo. Ma è stata vittoria Luis Enrique style, naturalmente. Cioè con le solite sorprese di formazione, con un buon numero di gol sbagliati e con un avversario che si è messo in campo con nove giocatori dietro la linea del pallone anche dopo essere passato in svantaggio. Prendere o lasciare questa è la nuova Roma, che, comunque, con questa vittoria sale al quinto posto, anche se i punti di svantaggio dal terzo posto, l’ultimo che qualifica per la Champions League 2012 restano quattro.
Francesco Totti in panchina (Lapresse) |
Ha deciso il primo gol italiano di Miralem Pjanic, uno che diventerà davvero un grande giocatore, al 25′ del primo tempo, su perfetto assist di Rodrigo Taddei. Il brasiliano, preferito per la seconda volta consecutiva a José Angel, è stato una delle sorprese di formazione dell’allenatore asturiano. L’altra, ben più pesante, è stata vedere Francesco Totti in panchina. Il capitano giallorosso era al rientro dopo l’infortunio subito in Roma-Atalanta del 1 ottobre. Durante tutta la sosta per le nazionali si è allenato con il gruppo e, sicuramente, si aspettava di giocare.
Ma con Luis Enrique la legge è sempre la stessa: anche i giocatori conoscono la formazione solo un’ora e mezza prima della gara, nella riunione tecnica. Inutile dire che una panchina di Totti, a Roma, fa sempre rumore.
Il Lecce ha provato con la difesa a oltranza, ma la Roma ha avuto quattro occasioni nitide, oltre al gol, nel primo tempo: Pjanic (14′) e Bojan (21′) appena in ritardo sempre su cross di Taddei, ancora Bojan su assist di Lamela che chiedeva solo di essere spinto in rete da un metro (30′) e Osvaldo che chiamava Julio Sergio a un’uscita disperata fuori dall’area. Nel secondo tempo sembrava tutto finito con il 2-0 di Gago (anche per lui primo gol italiano) e invece c’era ancora molto da vedere. Il 2-1 di Bertolacci, classe ’91 di proprietà della Roma, al secondo anno in prestito al Lecce. E poi un’altra serie di occasioni sprecate dai giallorosso e un favoloso gol in rovesciata di Osvaldo (30′) annullato dall’arbitro Brighi su pessima segnalazione dell’assistente Carrer. Tanto per rimanere nel week end degli orrori arbitrali (San Siro, Firenze, Napoli, Olimpico). Ma, almeno questa volta, il risultato non veniva falsato.
Luca Valdiserri
Serie A 2011/2012
12 ˆ GIORNATA sab 19-nov | Inizio | Arbitro | Stadio | ||
---|---|---|---|---|---|
inter | cagliari | 2-1 | 18:00 | antonio damato | giuseppe meazza |
fiorentina | milan | 0-0 | 20:45 | paolo silvio mazzoleni | artemio franchi |
napoli | lazio | 0-0 | 20:45 | nicola rizzoli | san paolo |
bologna | cesena | 0-1 | 12:30 | domenico celi | renato dall’ara |
catania | chievo | 1-2 | 15:00 | paolo tagliavento | angelo massimino |
genoa | novara | 1-0 | 15:00 | antonio danilo giannoccaro | luigi ferraris |
juventus | palermo | 3-0 | 15:00 | mauro bergonzi | juventus arena |
parma | udinese | 2-0 | 15:00 | andrea romeo | ennio tardini |
siena | atalanta | 2-2 | 15:00 | daniele doveri | artemio franchi – mps arena |
roma | lecce | 2-1 | 20:45 | christian brighi | olimpico |
CLASSIFICA SERIEA 2011/2012
PARTITE | RETI | RIGORI | |||||||||||||||||||||||
Squadre | Pt |
C | F | T | C | F | T | RF | RC | ||||||||||||||||
G | V | N | P | G | V | N | P | G | V | N | P | M.I. | R | S | R | S | R | S | T | R | T | R | |||
![]() |
22 | 6 | 4 | 2 | 0 | 4 | 2 | 2 | 0 | 10 | 6 | 4 | 0 | 0 | 14 | 5 | 4 | 2 | 18 | 7 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
22 | 5 | 2 | 2 | 1 | 6 | 4 | 2 | 0 | 11 | 6 | 4 | 1 | 1 | 5 | 4 | 11 | 4 | 16 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
21 | 6 | 4 | 2 | 0 | 5 | 2 | 1 | 2 | 11 | 6 | 3 | 2 | -2 | 15 | 4 | 8 | 10 | 23 | 14 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
![]() |
21 | 5 | 5 | 0 | 0 | 6 | 1 | 3 | 2 | 11 | 6 | 3 | 2 | 0 | 10 | 1 | 3 | 5 | 13 | 6 | 1 | 1 | |||
![]() |
17 | 5 | 5 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 5 | 11 | 5 | 1 | 5 | -5 | 14 | 6 | 0 | 9 | 14 | 15 | 2 | 2 | 1 | 1 | |
![]() |
16 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 4 | 3 | 3 | -5 | 6 | 3 | 7 | 4 | 13 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
15 | 5 | 3 | 2 | 0 | 5 | 1 | 1 | 3 | 10 | 4 | 3 | 3 | -5 | 8 | 3 | 6 | 9 | 14 | 12 | 1 | 1 | 2 | 1 | |
![]() |
15 | 6 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 1 | 3 | 11 | 4 | 3 | 4 | -8 | 6 | 4 | 4 | 8 | 10 | 12 | 2 | 1 | 2 | ||
![]() |
15 | 6 | 4 | 0 | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 11 | 5 | 0 | 6 | -8 | 10 | 5 | 4 | 13 | 14 | 18 | 4 | 3 | |||
![]() |
14 | 5 | 3 | 1 | 1 | 6 | 0 | 4 | 2 | 11 | 3 | 5 | 3 | -7 | 11 | 4 | 3 | 6 | 14 | 10 | 1 | 1 | 2 | 2 | |
![]() |
14 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 4 | 2 | 4 | -6 | 8 | 7 | 5 | 4 | 13 | 11 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
14 | 6 | 3 | 2 | 1 | 5 | 0 | 3 | 2 | 11 | 3 | 5 | 3 | -9 | 7 | 5 | 6 | 13 | 13 | 18 | 3 | 3 | 3 | ||
![]() |
13 | 5 | 3 | 2 | 0 | 6 | 2 | 2 | 2 | 11 | 5 | 4 | 2 | -2 | 5 | 2 | 10 | 12 | 15 | 14 | 3 | 2 | 2 | 2 | |
![]() |
13 | 6 | 3 | 2 | 1 | 5 | 0 | 2 | 3 | 11 | 3 | 4 | 4 | -10 | 9 | 4 | 1 | 5 | 10 | 9 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
13 | 5 | 1 | 3 | 1 | 6 | 2 | 1 | 3 | 11 | 3 | 4 | 4 | -8 | 2 | 4 | 8 | 8 | 10 | 12 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
![]() |
11 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 1 | 1 | 3 | 10 | 3 | 2 | 5 | -9 | 4 | 6 | 9 | 11 | 13 | 17 | 2 | 2 | 5 | 3 | |
![]() |
10 | 5 | 1 | 0 | 4 | 6 | 2 | 1 | 3 | 11 | 3 | 1 | 7 | -11 | 4 | 9 | 5 | 8 | 9 | 17 | 1 | 1 | 0 | 0 | |
![]() |
8 | 5 | 0 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 2 | 2 | 6 | -12 | 5 | 11 | 3 | 5 | 8 | 16 | 1 | 1 | 3 | 3 | |
![]() |
7 | 5 | 1 | 2 | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 11 | 1 | 4 | 6 | -14 | 7 | 9 | 5 | 11 | 12 | 20 | 3 | 3 | 0 | 0 | |
![]() |
6 | 6 | 0 | 3 | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 11 | 1 | 3 | 7 | -17 | 3 | 7 | 1 | 6 | 4 | 13 | 2 | 1 | 4 | 3 |
C=Casa T=Totale M.I.=Media inglese R=Gol fatti S=Gol subiti RF=Rigori a favore RC=Rigori contro
CLASSIFICA MARCATORI SERIE A 2011/2012 | |
---|---|
9 | denis g. |
8 | di natale a. |
7 | giovinco s. |
6 | klose m. |
5 | calaio’ e. ibrahimovic z. jovetic s. marchisio c. matri a. osvaldo d. palacio r. |
4 | cavani e. moralez m. nocerino a. rigoni m. |
3 | bergessio g. boateng k. bojan p. cerci a. destro m. hernandez a. hernanes a. miccoli f. milito d. moscardelli d. pellissier s. ramirez g. |
2 | acquafresca r. almiron s. basta d. cambiasso e. campagnaro h. cassano a. conti d. d’agostino g. giacomazzi g. grossmuller c. hamsik m. kucka j. larrivey j. lavezzi e. lodi f. lulic s. maggio c. maxi lopez g. morimoto t. motta t. pepe s. pinilla m. robinho r. sculli g. veloso m. vucinic m. zahavi e. |
1 | aquilani a. benatia m. bertolo n. biabiany j. biondini d. bolzoni f. bonucci l. borini f. burdisso n. candreva a. caracciolo a. cigarini l. cisse’ d. constant k. coutinho p. cuadrado j. de rossi d. delvecchio g. di vaio m. diamanti a. domizzi m. el kabir m. el shaarawi s. forlan d. gazzi a. gemiti g. gilardino a. gobbi m. gomez a. gonzalez p. guana r. ilicic j. isla m. jankovic b. jeda j. krasic m. lamela e. lazzari a. legrottaglie n. lichtsteiner s. loria s. lucarelli a. lucio f. maicon d. marchese g. marianini f. mascara g. meggiorini r. mesbah d. mesto g. migliaccio g. modesto f. morrone s. mutu a. nainggolan r. nene’ a. nesta a. oddo m. paci m. paletta g. paloschi a. parolo m. pazzini g. porcari f. portanova d. ribeiro t. rigoni l. rocchi t. rossi m. sammarco p. schelotto e. seedorf c. silvestre m. simplicio f. sneijder w. strasser r. thereau c. valdes j. vidal a. vitiello r. yepes m. zambrotta g. |
Redazione Online