Il relatore in commissione lavoro alla camera; castro: «proporremo delle modifiche». Cambiamenti in vista alle norme sui licenziamenti disciplinari. Minore discrezionalità per i giudici

VIALE DELL’ASTRONOMIA – «Il dubbio di Confindustria – ha spiegato poi Castro – è che dietro al riferimento alla norma del Codice civile che dice che “possono essere legittimi solo i provvedimenti proporzionati nella relazione tra gravità del fatto e gravità della sanzione”. Confindustria sostiene che questo è lo spiraglio nel quale si può infilare il giudice che in tutti i provvedimenti, contestando la relazione tra fatto e sanzione, potrebbe disporre la reintegra». Per quanto riguarda il licenziamento economico, invece ha concluso Castro, «la possibilità che procedura conciliativa attivata dopo la dichiarazione dell’intenzione del licenziamento non possa essere elusa con la collocazione fraudolenta da parte del lavoratore destinatario dell’intenzione va confermata».