CRISI| sul tavolo la questione del default della sicilia e la situazione economica. L’annuncio del Capo dello Stato: «Incontro imprevisto e necessario per l’accavallarsi di scadenze interne e internazionali»

Il presidente del Consiglio Mario Monti è al Quirinale per un incontro «urgente» e «imprevisto» con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sul tavolo dell’incontro, secondo quanto si apprende da fonti qualificate, ci sono i timori del premier sul default della Regione Sicilia, la generale situazione economica del Paese e l’iter dei provvedimenti legislativi. Nei giorni scorsi, infatti, si è paventato che il Parlamento debba far slittare le ferie estive per l’ingorgo di provvedimenti urgenti da approvare entro l’estate.
L’ANNUNCIO – È stato proprio il presidente della Repubblica ad annunciare l’incontro con il premier. Salutando gli ospiti di un seminario sul diritto costituzionale alla Biblioteca del Quirinale, il capo dello Stato si è scusato per il suo breve intervento per via di un «incontro imprevisto e urgente con il presidente del Consiglio, imprevisto come imprevedibile è l’accavallarsi delle scadenze politico-istituzionali interne e internazionali», ha spiegato.
INCONTRO CHIESTO DAL PREMIER – L’incontro al Quirinale è in programma da martedì e – secondo quanto si apprende da fonti qualificate – è stato chiesto da Mario Monti. Il premier, martedì, aveva chiesto al governatore della Sicilia Raffaele Lombardo conferma dell’intenzione di dimettersi entro il mese e si è detto preoccupato per il rischio default che i conti della Regione autonoma avrebbero. Un appuntamento fra Monti e Lombardo è stato fissato per il 24 luglio.