Cinema e affari. L’annuncio mentre la Disney rileva la Lucasfilm per 4 miliardi, la casa produttrice della saga e di «Indiana Jones».
La Walt Disney Company si compra la Lucasfilm, la casa produttrice del creatore di Guerre Stellari e Indiana Jones George Lucas. Prezzo: 4,05 miliardi di dollari (3,1 miliardi di euro). E annuncia il settimo episodio della saga spaziale. Lo ha reso noto martedì la Disney, che diventa così la più grande azienda del globo nel campo dei media e dello spettacolo, già leader assoluta del mercato dell’intrattenimento per l’infanzia e del merchandising legato ai film.

TERZA ACQUISIZIONE – «La Lucasfilm riflette la straordinaria passione, la visione e la capacità di raccontare storie di George Lucas», ha comunicato Robert A. Iger, a capo della Disney. Il colossale accordo include i diritti di tutto il franchise di Guerre Stellari. Per la Disney è la terza acquisizione di rilievo dopo quella dei Pixar Animation Studios e della Marvel Entertainment (il portafoglio Disney include anche Abc e Espn).

STAR WARS 7 – A inizio estate il 68enne regista e produttore George Lucas aveva annunciato di volersi ritirare dalla sua casa di produzione cedendo la poltrona di presidente a Kathleen Kennedy, già co-presidente della casa di produzione. Disney pagherà metà della somma in contanti e il resto attraverso azioni. La seconda notizia importante è l’annuncio di Star Wars:Episode 7 per il 2015 (con Lucas che sarà il consulente creativo). Il tema Guerre Stellari sarà anche integrato nei parchi divertimento Disney. La saga di Guerre Stellari ha incassato oltre 4,4 miliardi di dollari in tutto il mondo.
LUCAS PASSA IL TESTIMONE – «Negli ultimi 35 anni, uno dei miei piaceri maggiori è stato vedere Star Wars passare da una generazione all’altra. Ora è venuto il momento di passare Star Wars alla prossima generazione di produttori cinematografici. Ho sempre pensato che Star Wars potesse sopravvivermi e penso che la transizione andasse organizzata mentre sono ancora in vita», ha detto George Lucas.