LA DISCESA AGLI INFERI DI UN GENIO. È sospettato dell’assassinio di uno statunitense, Gregory Faull, a seguito di una serie di liti per futili motivi.

John McAfee, il fondatore della celebre azienda produttrice di software antivirus che porta il suo nome, azienda ora di proprietà della Intel, è ricercato per omicidio dalla polizia del Belize, Paese dove il geniale programmatore vive e dove lavora alla guida della QuorumEx, azienda produttrice di antibiotici naturali.
LA VICENDA – McAfee, secondo quanto rivela il sito di tecnologia Gizmodo, sarebbe sospettato dalla polizia per l’omicidio, avvenuto sabato, di Gregory Faull, un cittadino di origine statunitense. L’omicidio è avvenuto nella casa di Faull nel paese di San Pedro ad Ambergris Caye, un isola-paradiso tropicale al largo della costa del Belize. Faull è stato trovato dalla domestica in un lago di sangue dopo essere stato raggiunto da un proiettile alla testa. Tra Faull e McAfee, ci sarebbero stati numerosi dissapori negli ultimi mesi. Una lite a causa di uno scontro tra i cani dei due sarebbe stata, secondo gli investigatori, la classica goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso.
DISCESA AGLI INFERI – Per comprendere però come McAfee, 67 anni, geniale programmatore che da giovane aveva lavorato anche alla Nasa e che è stato uno dei primi a creare un software antivirus, possa essere arrivato ad essere sospettato di omicidio, bisogna fare riferimento al profondo cambiamento nel comportamento di McAfee, avvenuto dopo l’addio alla società da lui fondata. Da un lato il fatto che il suo patrimonio si fosse sensibilmente ridotto e che non avesse tratto benefici della vendita miliardaria della sua società. Dall’altro che si fosse successivamente fissato sullo sviluppo dei principi psicoattivi delle droghe, di cui avrebbe fatto ampio uso e che lo avrebbero visto, secondo le accuse, collaborare anche con bande di narcos locali e subire un arresto per fabbricazione abusiva di farmaci, accusa da lui sempre negata. In particolare McAfee sarebbe stato, alla ricerca della creazione di un tipo di droga che stimolasse l’interesse sessuale delle donne verso gli uomini, cosa che lo avrebbe portato negli ultimi tempi a numerosi episodi di avances spinte nei confronti del gentil sesso. Da qui ad uccidere per futili motivi ovviamente, ce ne passa, quel che è certo è che il John McAfee di oggi non era più quello che negli anni 80 mise a punto uno dei primi antivirus in commercio.