La Rete degli studenti: «Dove trovano i soldi per gli sms?». Le novità annunciate dai ministri Brunetta e Gelmini. «Così la scuola è più vicina alle famiglie»
![]() |
I ministri Mariastella Gelmini e Renato Brunetta |
«ESTENDERE LE ESPERIENZE FRUTTUOSE» – Placet alle iniziative di Brunetta da parte del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. «Le scuole – dichiara la Gelmini – hanno il dovere di comunicare alle famiglie l’andamento scolastico dei loro figli, oltre che negli incontri scuola famiglia, anche attraverso un contatto quotidiano affidato sempre più spesso alle nuove tecnologie. In molte scuole italiane – fa notare – le pagelle, le assenze, il profitto scolastico, la valutazione del comportamento degli alunni vengono comunicate ai genitori via sms o via e-mail. Si tratta di esperienze fruttuose che avvicinano la scuola alla famiglia e che, proprio per i risultati eccellenti ottenuti, insieme al ministro Brunetta – conclude – abbiamo intenzione di estendere a tutte le scuole italiane».
LA PROVOCAZIONE – Perplessità sulle novità annunciate dai ministri Brunetta e Gelmini vengono manifestate dalla Rete degli Studenti «Mandare un sms ai genitori quando i figli sono assenti da scuola? E dove li trovano i soldi per farlo?» chiede provocatoriamente il leader della Rete Luca De Zolt.