Riaperto il passante. Deviazioni sulla Salerno-Reggio. Due ore di attesa a Villa San Giovanni. Rallentamenti sulla A14 e sulla A22
![]() |
La coda sul passante di Mestre (Epa) |
VENEZIA – Traffico intenso già nelle prime ore di sabato per la partenza dell’esodo di agosto. La circolazione sul Passante di Mestre al momento scorre senza problemi. L’unico intoppo si è registrato questa mattina alle 5,40, quando si erano creati 11 km di coda. La chiusura della bretella, con conseguente deviazione sulla tangenziale di Mestre A57 e sulla A27 Venezia-Belluno, è durata solo un’ora. Code e rallentamenti da Trieste verso Istria e Dalmazia, sulla A22 del Brennero
MONTE BIANCO – L’esodo si fa sentire in modo particolare al traforo del Monte Bianco che collega l’Italia con la Francia e viceversa. Sul versante italiano, in Valle d’Aosta, l’attesa per percorrere il traforo è di trenta minuti, mentre dalla parte francese per chi intende venire in Italia ci sono due ore di attesa.
STATALI – Traffico intenso ma regolare su tutta la rete stradale dell’Emilia Romagna. Sulla strada statale 309 Romea sono presenti rallentamenti e code in entrambe le direzioni, tra il km 24 e il km 26, all’altezza del ponte in località Porto Garibaldi. Traffico intenso in entrambe le direzioni anche sulla statale 3 bis Tiberina E45, dal km 180 al km 228, tra San Piero in Bagno e l’innesto con la A14 a Cesena per il traffico dell’esodo. Sulla strada statale 16 Adriatica sono presenti rallentamenti tra il km 203 e il km 208 all’altezza di Rimini. E’ stata riaperta la statale 145 Sorrentina, dopo la chiusura effettuata questa mattina in seguito alla caduta di un masso.
AUTOSTRADE – Rallentamenti sulla A14 Adriatica fra Bologna ed Pescara si registrano forti rallentamenti nel tratto compreso tra Faenza e Cattolica. Code in Liguria sulla A7 per la chiusura di un tratto per lavori. Sulla A9 proseguono i disagi in uscita dalla Lombardia verso la Svizzera: coda di 9 chilometri. Traffico intenso, con code e rallentamenti, anche alla barriera di Milano Est in ingresso sulla A4. Code e rallentamenti sulla A5 al traforo del monte Bianco e sulla A22 del Brennero in direzione nord tra Nogarole Rocca e Rovereto Sud. Sulla A15A12 Genova-Livorno. Sulla A30 Caserta-Salerno rallentamenti dopo la barriera di Mercato San Severino. Sulla A3 Salerno-Reggio Calabria il traffico intenso ha spinto l’Anas e la polizia stradale ad attuare il dispositivo di deviazione del traffico diretto a nord in due tratti calabresi dell’autostrada. Gli automobilisti diretti a nord, infatti, vengono fatti uscire allo svincolo di Pizzo e indirizzati sulla statale 18 sino a Lamezia Terme. Lo stesso accade a Falerna, dove il traffico viene deviato sulla statale 18 e poi sulla statale 107 sino a Cosenza per permettere ai viaggiatori diretti a sud di percorrere su due corsie tratti in cui si viaggia normalmente a doppio senso di circolazione per la presenza di cantiere inamovibili. Due le ore di attesa per l’imbarco Villa San Giovanni. Parma-La Spezia verso sud rallentamenti con code a tratti in prossimità dell’allacciamento con la
INFORMAZIONI – Sul sito Stradeanas è possibile avere informazioni sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio attraverso il nuovo servizio «Vai» (Viabilità Anas Integrata), che fornisce informazioni sul traffico in tempo reale e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi) aggiornate ogni 200 secondi; il servizio «Quo Vadis» fornisce informazioni sui migliori itinerari stradali e autostradali. Notizie aggiornate sono disponibili tramite il Cciss (numero gratuito 1518 e sito web), le trasmissioni di Isoradio e i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio Rai; per la A3 Salerno-Reggio Calabria c’è il numero gratuito 800 290 092. Sul sito Poliziadistato il piano per l’esodo estivo e le notizie sulle nuove regole del codice della strada che entrano in vigore proprio l’8 agosto.
Fonte C.d.S.