L’intesa ha un valore di 250 milioni di dollari. In cantiere anche dvd e videogame. Accordo con la Sony e la famiglia del re del pop per la produzione di dieci nuovi album in sette annni
![]() |
Michael Jackson (Ap) |
WASHINGTON – Come era prevedibile, anche ora che non è più in vita Michael Jackson, tramite le sue canzoni, continua ad essere una miniera d’oro per i suoi eredi. La multinazionale Sony Music Entertainment ha infatti firmato con gli amministratori dei beni del cantante un accordo da 250 milioni di dollari, un contratto descritto come «il più lucroso della storia della musica».
DIECI NUOVI ALBUM – Il contratto, firmato da John Branca e John McClain, esecutori testamentari dei beni di Jacko, prevede la distribuzione, nell’arco di sette anni, di almeno 10 nuovi progetti del Re del Pop, tra cui il lancio di canzoni inedite, film e persino videogiochi. L’accordo garantirà ai famigliari di Jacko almeno 200 milioni di dollari.
DEBUTTO A NOVEMBRE – La prima delle nuove produzioni destinate a rendere ancora più immortale la voce di Michael Jackson è prevista per il prossimo novembre. Il debutto della nuova serie sarà affidato, a quanto si è appreso, ad un album di temi inediti. Tra i progetti in cantiere ci sarebbe tra l’altro, la riedizione di «Off the Wall», il quinto album di Jackson prodotto in uno studio e uscito nel 1979. Prima della sua morte, nel giugno scorso, la pop star aveva infatti espresso il desiderio di ripubblicare proprio questa raccolta. Secondo Tmz, «il Re del pop» avrebbe lasciato materiale sufficiente per produrre almeno tre album con materiale nuovo di zecca.
Redazione online