Finalissima di champions league a londra. Manchester United e Barcellona, rivincita due anni dopo per il titolo di mjiglior squadra del continente. Il collettivo di Feguson contro il possesso palla di Guardiola
LONDRA – Va in scena la finale di lusso: Barcellona e Manchester United si disputano il trofeo più ambito d’Europa e il titolo di miglior squadra del continente. Un titolo che entrambe meriterebbero e non soltanto per quanto fatto in stagione. Negli ultimi anni, infatti, sia i blaugrana sia i Red Devils sono ai vertici del calcio europeo. Non sempre si può vincere la Champions, naturalmente, ma le squadre di Guardiola e di Ferguson sono sempre lì. Tanto è vero che la sfida in programma sabato sera nel nuovo stadio di Wembley a Londra è la rivincita di quella disputata soltanto due stagioni fa all’Olimpico di Roma e vinta dal Barcellona. E non è un caso se in campo vanno formazioni davvero ricche nel loro palmares, senza guardare tanto indietro nella loro storia, come di solito si fa. Guardiola, per esempio, ha guidato il Barcellona a conquistare 9 titoli in 3 anni. Ma dall’altra parte Ferguson, nello stesso periodo, non è stato molto da meno: ne ha collezionati «soltanto» 7.
![]() |
(Afp) |
DUE STILI – In Champions, con Guardiola in panchina il Barcellona è arrivato due volte in finale e una in semifinale (lo scorso anno contro l’Inter) nelle ultime tre edizioni della Champions. In precedenza il Barcellona aveva vinto il trofeo nel 2006, quando in panchina c’era ancora Rijkaard. Quest’anno nelle semifinali ha umiliato gli arcirivali del Real Madrid di Josè Mourinho, dando al portoghese una lezione di calcio. Quanto a Ferguson, a Manchester da una vita, è alla sua quarta finale. Il bilancio è di 2 vittorie (l’ultima nel 2008 vincendo il «derby contro il Chelsea) e una sconfitta. Ma è stato anche capace di arrivare per 12 volte negli ultimi 15 anni almeno ai quarti. Il tutto, ovviamente, cambiando spesso interpreti. Soltanto due anni fa Cristiano Ronaldo, per esempio, era la stella più splendente, prima di passare al Real. Rooney è rimasto ed è adesso l’uomo simbolo, affiancato dall’eterno Giggs (sul quale pesa il condizionamento di un recente scandalo). Due squadre diverse ma entrambe votate al gioco d’attacco. Più forza fisca e collettivo dalla parte dello United, più tecnica e possesso palla da parte del Barcellona, squadra nella quale giocano tra gli altri i tre finalisti dell’ultimo Pallone d’Oro: Messi, Iniesta e Xavi.
(Reuters) |
MIGLIOR ATTACCO, MIGLIOR DIFESA – Anche le cifre dicono qualcosa del confronto. Perché se è vero che il Barcellona ci arriva con il miglior attacco della Champions 2011 (27 reti segnate, 11 delle quali firmate da Leo Messi), dall’altra parte si trova la miglior difesa del torneo, con soltanto 4 reti incassate in 12 partite e grandi meriti da attribuire alla coppia di centrali Ferdinand-Vidic. In ogni caso, sarà un confronto d’eccellenza nell’élite del calcio europeo. Barcellona e Manchester United hanno già vinto il trofeo tre volte. Chi trionfa sabato raggiunge l’Ajax e il Bayern Monaco a quota 4, dietro a Liverpool (5), Milan (7) e Real Madrid (9).
Redazione online