Confronto sull’emergenza economica. Mercoledì informativa del premier, il giorno dopo vedrà le parti sociali. Sfuma tavolo unico con le opposizioni
![]() |
Silvio Berlusconi |
ROMA – Il dibattito in Parlamento sulla crisi si farà. E anche l’incotnro tra il governo e le parti sociali. Mercoledì prossimo il premier Silvio Berlusconi parlerà mercoledì prossimo alla Camera e al Senato. Giovedì mattina, poi, Berlusconi sarà con i rappresentanti dell’esecutivo all’incontro con le associazioni, accogliendo così la richiesta in tal senso avanzata nei giorni scorsi da sindacati, banche e imprese. Sempre giovedì, ma nel pomeriggio, le associazioni vedranno i leader dell’opposizione. È dunque sfumata la possibilità, circolata lunedì mattina in ambienti parlamentari, di un incontro e di un tavolo unico governo-parti sociali-opposizioni. In vista delle riunioni di giovedì , a quanto a si è appreso, il segretario del Pd Pierluigi Bersani ha già avuto colloqui telefonici con la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, con i segretari generali di Cgil e Cisl Susanna Camusso e Raffaele Bonanni, con il presidente dell’Abi Giuseppe Mussari.
5 PUNTI – «Il governo avvia il confronto con le parti sociali con lo scopo di condividere in particolare le responsabilità degli attori istituzionali, economici e sociali per la crescita dell’economia e dell’occupazione», ha detto il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, in una nota. «Siamo pronti al confronto con le parti sociali, da avviare nei prossimi giorni, ma abbiamo anche ragionato su un’agenda di cinque punti», ha anche anticipato il ministro in una intervista al Corriere della Sera.
Redazione online