SEI MINUTI DI GLORIA BIANCONERA. Una Juve così può sognare in grande. Per questi rossoneri la difesa dello scudetto è impresa titanica
JUVENTUS-MILAN 2-0
42′ e 47′ st Marchisio
TORINO – La Juve è tornata e non solo perché dopo cinque partite è prima in classifica a pari con un’altra squadra in bianconero, l’Udinese. Ma soprattutto per come riesce a domare il Milan, alla fine di una partita che tiene costantemente in pugno e che, sino a tre minuti dal novantesimo, è ferma sullo 0-0. L’uno-due, in sei minuti, tra il 42’ e il 48’ della ripresa, è un pugno che annienta il Milan ed esalta i tifosi bianconeri. Il re della notte è Claudio Marchisio, figlio del vivaio, juventino dentro, che in questo stadio nuovo e bellissimo aveva già segnato contro il Parma. Stavolta si regala addirittura una doppietta che vale tre punti d’oro e e che forse rappresenta la svolta della stagione. Perché ora la Juve è pronta e può finalmente sognare in grande. Una vittoria ancora più bella perché arrivata alla fine, quando il pareggio sembra scritto. Lo 0-0 sarebbe stata una beffa. Invece i bianconeri festeggiano. Lo stadio ribolle di passione, Conte è scatenato, i giocatori vanno sotto entrambe le curve.
MILAN ANESTETIZZATO – In campo la Juve ha dato più del Milan. E se non fosse per l’imprecisione delle punte e la buona vena di Abbiati (che però sbaglia clamorosamente sul raddoppio) il risultato si sbloccherebbe prima. Conte esce rinfrancato dal duello con i rossoneri. Allegri, invece, deve preoccuparsi. Al Milan suona l’allarme rosso. E non solo perché la classifica resta pericolosamente deficitaria. Ma per come la sua squadra affronta il primo vero esame in campionato. Il Milan, per lunghi tratti, resta a guardare. Lungo, compassato, anestetizzato, quasi giocasse per lo 0-0. Ibra se ne sta mogio mogio dall’altra parte del campo, Boateng (al rientro dopo 20 giorni) non trova la posizione e si nota solo quando viene ammonito per un brutto fallo su Lichtsteiner e quando prova a sorprendere Buffon con un diagonale millimetrico (unica occasione milanista), Cassano (fischiatissimo) tenta di allargare il gioco, ma senza grandi risultati e dopo un’ora viene rimpiazzato dallo spaesato Emanuelson. Galliani in tribuna ha una faccia spettrale. La difesa dello scudetto, in queste condizioni, sembra un’impresa titanica.
Serie A 2011/2012
6 ˆ GIORNATA sab 01-ott | Inizio | Arbitro | Stadio | ||
---|---|---|---|---|---|
roma | atalanta | 3-1 | 18:00 | domenico celi | olimpico |
inter | napoli | 0-3 | 20:45 | gianluca rocchi | giuseppe meazza |
novara | catania | 3-3 | 12:30 | christian brighi | silvio piola novara |
cesena | chievo | 0-0 | 15:00 | luca banti | dino manuzzi |
fiorentina | lazio | 1-2 | 15:00 | mauro bergonzi | artemio franchi |
lecce | cagliari | 0-2 | 15:00 | marco guida | via del mare |
palermo | siena | 2-0 | 15:00 | andrea romeo | renzo barbera |
parma | genoa | 3-1 | 15:00 | antonio damato | ennio tardini |
udinese | bologna | 2-0 | 15:00 | sebastiano peruzzo | friuli |
juventus | milan | 2-0 | 20:45 | nicola rizzoli | juventus arena |
CLASSIFICA SERIEA/RISULTATI_CLASSIFICHE 2011/2012
PARTITE | RETI | RIGORI | |||||||||||||||||||||||
Squadre | Pt |
C | F | T | C | F | T | RF | RC | ||||||||||||||||
G | V | N | P | G | V | N | P | G | V | N | P | M.I. | R | S | R | S | R | S | T | R | T | R | |||
![]() |
11 | 3 | 2 | 1 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 3 | 2 | 0 | 0 | 7 | 2 | 2 | 1 | 9 | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
11 | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 3 | 2 | 0 | 2 | 4 | 0 | 3 | 1 | 7 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | |
![]() |
10 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 6 | 2 | 9 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
10 | 3 | 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 5 | 3 | 1 | 1 | -1 | 9 | 5 | 0 | 1 | 9 | 6 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
![]() |
10 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 6 | 4 | 8 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
8 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 2 | 2 | 1 | -3 | 5 | 4 | 1 | 0 | 6 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
8 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | 2 | 1 | -1 | 1 | 2 | 6 | 4 | 7 | 6 | 1 | 1 | 0 | 0 | |
![]() |
8 | 3 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 5 | 2 | 2 | 1 | -3 | 5 | 3 | 1 | 2 | 6 | 5 | 1 | 0 | 1 | 0 | |
![]() |
7 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 5 | 2 | 1 | 2 | -4 | 6 | 2 | 0 | 2 | 6 | 4 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
7 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 2 | 1 | 2 | -2 | 5 | 2 | 4 | 6 | 9 | 8 | 1 | 1 | 2 | 1 | |
![]() |
6 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 5 | 1 | 3 | 1 | -5 | 2 | 1 | 3 | 6 | 5 | 7 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 2 | 5 | 2 | 0 | 3 | -5 | 5 | 3 | 1 | 7 | 6 | 10 | 2 | 2 | 1 | 1 | |
![]() |
5 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 1 | 2 | 2 | -4 | 6 | 4 | 4 | 6 | 10 | 10 | 2 | 2 | 0 | 0 | |
![]() |
5 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 0 | 2 | 1 | 5 | 1 | 2 | 2 | -4 | 3 | 1 | 1 | 3 | 4 | 4 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 5 | 1 | 2 | 2 | -6 | 4 | 3 | 1 | 5 | 5 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 5 | 6 | 8 | 7 | 1 | 1 | 0 | 0 | |
![]() |
4 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 1 | 1 | 3 | -5 | 0 | 3 | 7 | 8 | 7 | 11 | 2 | 2 | 3 | 2 | |
![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 1 | 0 | 4 | -8 | 1 | 6 | 2 | 3 | 3 | 9 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 5 | 0 | 1 | 4 | -10 | 2 | 5 | 0 | 2 | 2 | 7 | 1 | 0 | 2 | 2 | |
![]() |
1 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 0 | 1 | 4 | -8 | 1 | 5 | 1 | 5 | 2 | 10 | 1 | 1 | 2 | 2 |
C=Casa T=Totale M.I.=Media inglese R=Gol fatti S=Gol subiti RF=Rigori a favore RC=Rigori contro
CLASSIFICA MARCATORI SERIE A 2011/2012 | |
---|---|
5 | giovinco s. (parma), palacio r. (genoa), |
4 | denis g. (atalanta), di natale a. (udinese), |
3 | cavani e. (napoli), cerci a. (fiorentina), klose m. (lazio), marchisio c. (juventus), miccoli f. (palermo), milito d. (inter), osvaldo d. (roma), rigoni m. (novara), |
2 | calaio’ e. (siena), campagnaro h. (napoli), conti d. (cagliari), hamsik m. (napoli), hernandez a. (palermo), hernanes a. (lazio), jovetic s. (fiorentina), moralez m. (atalanta), morimoto t. (novara), moscardelli d. (chievo), pellissier s. (chievo), |
1 | aquilani a. (milan), basta d. (udinese), benatia m. (udinese), bergessio g. (catania), bertolo n. (palermo), biondini d. (cagliari), bojan p. (roma), cambiasso e. (inter), cassano a. (milan), cigarini l. (atalanta), cisse’ d. (lazio), constant k. (genoa), de rossi d. (roma), destro m. (siena), diamanti a. (bologna), el kabir m. (cagliari), el shaarawi s. (milan), forlan d. (inter), giacomazzi g. (lecce), gilardino a. (fiorentina), gomez a. (catania), grossmuller c. (lecce), guana r. (cesena), ibrahimovic z. (milan), isla m. (udinese), jeda j. (novara), krasic m. (juventus), kucka j. (genoa), larrivey j. (cagliari), lavezzi e. (napoli), legrottaglie n. (catania), lichtsteiner s. (juventus), lodi f. (catania), lucio f. (inter), maggio c. (napoli), marianini f. (novara), matri a. (juventus), maxi lopez g. (catania), meggiorini r. (novara), mesbah d. (lecce), mesto g. (genoa), migliaccio g. (palermo), morrone s. (parma), mutu a. (cesena), nainggolan r. (cagliari), paci m. (novara), paloschi a. (chievo), pazzini g. (inter), pepe s. (juventus), pinilla m. (palermo), porcari f. (novara), portanova d. (bologna), schelotto e. (atalanta), sculli g. (lazio), seedorf c. (milan), simplicio f. (roma), thereau c. (chievo), thiago ribeiro c. (cagliari), veloso m. (genoa), vidal a. (juventus), vitiello r. (siena), vucinic m. (juventus), zahavi e. (palermo), |
Alessandro Bocci
Complimenti alla Juve che ha vinto meritatamente!!! Il pallino del gioco era sempre in mano agli uomini di Conte. Esame superato! Ora bisogna lavorare e non montarsi la testa. Quanto ha aiutato il nuovo stadio?