L’ex ministro dell’agricoltura coinvolto in un’inchiesta per mafia. La Camera approva con 286 sì e 260 no: a favore hanno votato Pd, Idv, Lega, Fli. Udc per la libertà di coscienza

IL VOTO – La Giunta delle autorizzazioni aveva espresso parere favorevole. Nel voto a scrutinio segreto, a favore hanno votato Pd, Idv, Lega, Fli; contrari Pdl, Popolo e territorio. Astensione dell’Udc (ma ai deputati è stata lasciata libertà di coscienza).
ROMANO – «Così come avevo chiesto in giunta, l’autorizzazione delle intercettazioni mi potrà solo aiutare a dimostrare la mia estraneità ai fatti che mi si contestano» ha sottolineato dopo il voto l’ex ministro dell’Agricoltura.
COSENTINO – La Giunta per le Autorizzazioni della Camera deciderà invece nel pomeriggio sulla richiesta di arresto presentata nei confronti del deputato del Pdl Nicola Cosentino, che avrebbe avuto secondo le accuse legami con la camorra. La Lega non ha ancora deciso quale posizione assumere, anche perchè, come ha spiegato Luca Paolini, vuole leggere la nuova documentazione che ha prodotto Cosentino, relativa ad un precedente procedimento che lo ha visto coinvolto. Si tratta delle sue richieste di essere sentito dai magistrati e degli interrogatori resi da alcuni coimputati.